Al termine dei nostri test possiamo confermare che la ATI Radeon HD 5870 è attualmente la scheda singola GPU più veloce sul mercato, superando la controparte NVIDIA in tutti gli scenari provati. L'enorme potenza di elaborazione in abbinamento alla veloce memoria GDDR5 rendono il prodotto bilanciato anche se, l'adozione di bus di maggior ampiezza per la memoria, avrebbe giovato alle prestazioni complessive.

In attesa del lancio di una eventuale HD 5870 X2, la HD 4870 X2 resta la soluzione più veloce in casa ATI anche se è seguita da vicino dalla nuova nata. Pur disponendo della stessa quantità di unità di elaborazione, la HD 4870 X2 offre mediamente prestazioni superiori, probabilmente a causa della differente gestione della memoria video da parte delle due GPU ingrate, raddoppiando virtualmente la banda a disposizione.


Sapphire Radeon HD 5870 1 GB GDDR5 14. Conclusioni 1 

Confronto tra le dimensioni della Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X e della nuova Sapphire Radeon HD 5870


Le DirectX 11, anche se sono solo un superset delle DirectX10.1, promettono miglioramenti notevoli sia per l'utente finale che per gli sviluppatori, sarà interessante seguire come verranno accolte dal mercato, soprattuto nell'ottica di un impiego general purpose delle GPU, sempre più adatte a questo tipo di impiego.

ATI è riuscita a contenere i consumi in IDLE delle sue schede video, garantendo quindi un risparmio considerevole nel normale utilizzo del PC, i maggiori consumi in FULL load sono decisamente compensati dalle migliori performance.

La Sapphire Radeon HD 5870 è una scheda reference, non differisce quindi da tutti gli altri modelli in commercio se non per l'interessante bundle di videogiochi, tra cui il prossimo Dirt-2.

Date le premesse, non possiamo che assegnare la nostra massima valutazione per la HD 5870.


Si ringrazia Sapphire per averci fornito la scheda oggetto di questa recensione.


Votazione Finale