Al termine dei nostri test, non possiamo che essere soddisfatti della Sapphire HD 5850 TOXIC. Le prestazioni, grazie all'overclock di fabbrica, sono superiori ai modelli di riferimento e la rumorosità , anche dopo ore di lavoro, è molto contenuta. Quanto era già stato detto sulle HD5800, può essere riconfermato anche in questa sede, i ridotti consumi in idle rendono questi prodotti adatti anche all'uso giornaliero non relegandolo al solo mondo gaming.
Eyefinity, anche se pensato principalmente per i videogiocatori, ha notevoli applicazioni anche in campo professionale dove, l'uso di tre monitor, può giovare a grafici, programmatori e affini.
Dalla release originale dei Catalyst per le HD5800, i miglioramenti sono stati molti e possono considerarsi pressoché risolti i problemi che affliggevano le prime schede video di questa serie. Lo scontro sarà ora con l'offerta NVIDIA pronta a lanciare le nuove GPU basate su architettura Fermi, attese sul mercato per l'inizio di Aprile: dovremmo forse aspettarci un ritocco dei prezzi da parte di ATI? Questo non è ancora stato ufficialmente deciso, di certo possiamo dire che le HD5800 sono ottime schede e offrono un buon compromesso prezzo/prestazioni.
La scheda è disponibile sul mercato italiano al prezzo consigliato di 289,00 €
Si ringrazia Sapphire per averci fornito il sample oggetto di questa recensione.