9. Prestazioni in 4K
Con una scheda come questa ci sembrava logico effettuare dei test in 4K (3840x2160) per vedere se gli 8GB di memoria video potessero o meno apportare dei benefici.
A tale scopo, non potendo utilizzare FCAT, per garantire la massima riproducibilità dei risultati abbiamo preferito affidarci ai giochi che disponevano di un tool di benchmark integrato.
Le impostazioni sono le medesime utilizzate per le altre prove, mentre per il monitor ci siamo avvalsi di un ASUS PB287Q collegato tramite DisplayPort e impostato alla risoluzione nativa di 3840x2160 a 60Hz.
In Batman: Arkham Origins la supremazia delle soluzioni NVIDIA si fa sentire anche in 4K, ma la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC resta comunque la soluzione 290X più veloce.
Anche per Battlefield 4 i risultati scalano proporzionalmente con la risoluzione, la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC è sempre alla pari, e di poco superiore alla risoluzione di 4K, della GIGABYTE GTX970 G1 Gaming.
Considerato che la scheda GIGABYTE è pesantemente overcloccata di fabbrica, possiamo concludere che la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC è decisamente superiore, a 3840x2160, ad una GTX 970 standard.
Per Bioshock Infinite i risultati scalano proporzionalmente e quindi la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC deve accontentarsi della terza piazza a tutte le risoluzioni.
Hitman Absolution, titolo AMD Gaming Evolved, premia le soluzioni in rosso con la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC in testa alla batteria, non appena si supera la risoluzione di 1920x1080.
Nonostante i titoli in esame possano dare un quadro abbastanza esaustivo delle prestazioni delle schede in prova, considerando sia il livello di occupazione di memoria video, mai sopra i 4GB, e che i vari titoli hanno già qualche annetto sulle spalle, abbiamo pensato di introdurre un nuovo titolo: Middle-Earth: Shadow of Mordor.
Con i suoi spazi aperti e il recente pack HD, questo titolo impegna le moderne GPU e, sopratutto, ha uno schema di occupazione della memoria che scala abbastanza bene in base alla dotazione della scheda.
Vediamo, quindi, nella prossima pagina, se lo scenario finora delineato può essere modificato dall'analisi delle prestazioni delle schede con questo nuovo gioco.