SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito Una scheda di nicchia per il gaming 4K sui titoli di ultima generazione ...




    Se ci scagliassero indietro nel tempo potremmo quasi pensare di essere all'interno dello storico "Rischiatutto", pronti per la fatidica domanda:"Lascia o Raddoppia?".

    AMD ha deciso di raddoppiare, anche se per il momento solo il quantitativo di memoria a bordo della propria scheda video di punta single GPU.

    Non è una novità assoluta, dato che SAPPHIRE, il partner AMD che ci ha inviato il sample in prova, tempo fa aveva già fatto trapelare delle immagini di una Tri-X con 8GB di GDDR5.

    La scheda non ha mai visto la luce, ma in compenso oggi possiamo mettere alla frusta la sua nuova incarnazione, ovvero la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC.

    Come sempre partiamo, quindi, con un refresh delle specifiche tecniche.


    Modelli
    AMD Radeon R9 290X SAPPHIRE R9 290X Vapor-X 8GB
    GPUHawaii
    Hawaii
    Processo Prod. 28nm28nm
    Stream Processor2816
    2816
    TMUs 176
    176
    ROPs 64
    64
    Frequenza Base N.DN.D
    Frequenza Boost1000MHz 1030MHz
    Memoria4GB GDDR5 8GB GDDR5
    Freq. Memoria5000MHz 5500MHz
    Bus Memoria512-bit512-bit
    Consumo
    ~300W
    ~300W
    Alimentazione1 PCI-E 6pin
    1 PCI-E 8pin
    2 PCI-E 8pin

    Uscite video
    2 DVI-D DL 1 HDMI 1 DP2 DVI-D DL 1 HDMI 1 DP
    Prezzo ~369,00 €~479,00 €


    Nulla di nuovo quindi a livello architetturale, per quello bisognerà aspettare la serie 3XX, ma semplicemente un leggero overclock di fabbrica e un buffer video da 8GB di GDDR5 a 5,5GHz.

    Non sappiamo il perchè, ma appena abbiamo finito di scrivere la frase precedente ci è sembrato di sentire alle nostre spalle un coretto di voci "stupite" che intonava un "ohhhhh".

    Certo, non è sicuramente la risposta che ci aspettavamo da AMD alle nuove GPU NVIDIA, tuttavia, come avremo modo di verificare, non si tratta solo ed esclusivamente di una semplice operazione di marketing.

    Andiamo quindi a scoprire cosa ci riserva la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC oggetto di questa recensione.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Quindi parte del disastro in termini energetici della 290X è dovuto ai VRM di qualità base ed al peggioramento dell'efficienza dovuto alle temperature in media più alte?

    A questo punto, che facessero sviluppare anche le schede reference direttamente a SAPPHIRE!

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Quindi parte del disastro in termini energetici della 290X è dovuto ai VRM di qualità base ed al peggioramento dell'efficienza dovuto alle temperature in media più alte?

    A questo punto, che facessero sviluppare anche le schede reference direttamente a SAPPHIRE!
    Quoto! È vero che ci ritroviamo con una dissipatore più ingombrante e un costo maggiore ma imho in questo caso i 110€ in più sono giustificati da ottime performance in termini di dissipazione (e ciò che purtroppo ne consegue) e da componenti di qualità eccellente.

    Quoto anche il pensiero di Vittorio, è vero che il 4K è ancora una chimera per le VGA ma AMD e Sapphire con questa soluzione hanno dimostrato che anche una 290X custom può fare dei passi avanti, il che fa ben sperare.

    Infine vorrei fare un applauso a Sapphire per l'attenzione e la dedizione ai dettagli, seppur inutile a livello di prestazioni si son presi la briga di personalizzare un piccolo dissipatore che è normalmente nascosto (quello delle fasi).

    Poi non so voi, ma io ben 11 viti a supporto del dissipatore le ho viste solo su alcune dual GPU, ciò mi lascia intuire che questa è una scheda video che se accidentalmente cade a terra in fase di montaggio spacca il pavimento ma non si graffia neanche xD

    Ovviamente complimenti anche al recensore che ha svolto un lavoro completo e molto professionale!

  4. #4
    byte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    38
    Messaggi
    153
    configurazione

    Predefinito

    Premessa: a mio modestissimo avviso i grafici con le barre verticali sono di comprensione molto meno immediata di quelli con le barre orizzontali, per non parlare di quelli tipo elettrocardiogramma Recensione superba, dettagliata, e la scheda è davvero degna di nota, dimostra una attenzione nei particolari che fa onore al marchio...Quoto john89 sui consumi, strabiliante vedere che è più parsimoniosa della schifosa reference di amd Parere estremamente personale: io odio questi dissipatori triventola, perchè bisogna pensare il case e tutta la gestione dei flussi dell'aria intorno ad essi; preferirei una soluzione tipo reference, magari su una scheda quasi fuoriserie come questa, maggiorato, come fu quello meraviglioso e ultimo della sua specie della 680 classified ciao a tutti

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ottima recensione, concordo !!!!

    @cala86: immagino che i grafici tipo "elettrocardiogramma" siano indispensabili per mettere in risalto l'andamento reale del framerate data la speciale piattaforma FCAT da loro utilizzata, che è molto più professionale di FRAPS

    per quanto riguarda i grafici verticali è questione di impaginazione dei dati, penso, anche se io come te li preferisco orizzontali

    tornando in tema grande scheda, SAPPHIRE non delude mai

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Io non avevo dubbi sulla bontà di questa VGA, essendo possessore della R9 290X Tri-X OC conosco già la professionalità di Sapphire.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Grazie per i feedback ragazzi, vorrà dire che i grafici dei test con i Catalyst Omega li farò a barre orizzontali

    Scherzi a parte, dato che si cerca sempre di migliorare, ogni feedback è valido, anche se per gli ECG di FCAT non si può fare nulla, così sono...

    Parlando della scheda e dei consumi, il VRM è di altissima qualità e scalda ovviamente poco, fattore che insieme all'efficienza superiore contiene i consumi e le temperature.

    Tra le altre cose dopo le prove mi era venuto il sospetto che le reference fossero overvoltate per scaldare, e consumare, a quel modo, invece i valori di riferimento sono uguali, semplicemente sono meglio gestiti...
    E anche questo è un piccolo mistero: il PWM infatti è il medesimo quindi si tratta proprio della catena condensatori-induttori-mosfet che non è all'altezza...

    a stasera con gli update dei Catalyst Omega

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Analisi delle prestazioni degli AMD Catalyst Omega vs Catalyst 14.11.2 beta con la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC

    Spero non vi dispiaccia ma il tempo è tiranno quindi in questo post non mi addentrerò nello specifico dei driver ma mi limiterò a darvi una visione del lato prestazionale



    Nessun cambiamento per il 3DMark, la variazione è talmente bassa da rientrare nei possibili parametri di variabilità del test

    Ecco invece i giochi, l'ordinamento dato prevede prima i titoli con test in 4K e poi con quelli fino a 2560x1440

    Batman: Arkham Origins



    Qui notiamo un buon miglioramento delle prestazioni sia a 2560x1440 che a 3840x2160.

    Bioshock Infinite



    Anche per questo titolo, come del resto aveva già anticipato AMD, i miglioramenti di prestazioni sono più che evidenti.

    Hitman Absolution



    Per questo titolo un leggero miglioramento a 1080 e 1440 ma nulla in più a 4K.

    Middle-Earth:Shadow of Mordor










    Ed ecco una visualizzazione dei miglioramenti percentuali, praticamente trascurabili per questo titolo.



    Passiamo ora ai tre titoli rimasti provati alle risoluzioni di 1920x1080 e 2560x1440.

    Battlefield 4



    Per Battlefield 4 si nota, anche se lieve, un calo delle prestazioni utilizzando i nuovi driver Omega.

    Crysis 3



    Con Crysis la situazione è praticamente invariata.

    Metro Last Light



    Nessuna variazione anche per Metro Last Light.


    E per concludere ecco i grafici delle variazioni percentuali di prestazioni alle diverse risoluzioni.











    Appena avrò un po' di tempo farò anche un piccolo approfondimento sui driver, per il momento però vi segnalo una "chicca" di traduzione da cadere dalla sedia...







    Questo sarebbe il box per abilitare il "Virtual Super Resolution", ovvero l'omologo del Dynamic Super Resolution di NVIDIA, ovvero un algoritmo di miglioramento dell'immagine basato sulla renderizzazione del frame a risoluzione superiore a quella in uso e al suo successivo downsampling prima della visualizzazione, non proprio un "Sottodimensionamento GPU"...

    Si attendono i feedback per i grafici
    Ultima modifica di Vittorio Gamba : 10-12-2014 a 23:01

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ottimo lavoro, mi sembra evidente comunque che ci sono alcuni giochi che girando decentemente in 4K anche a singola scheda di fascia alta, o sbaglio ?

    i frame minimi si abbassano di tanto ?

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Ciao Ettore,
    i frame minimi non si abbassano più di tanto, intorno all'8-10%.

    Tieni conto che per i giochi tradizionali non ho modificato le impostazioni, che sono tutte al massimo della qualità dell'immagine.

    Se ho tempo in serata farò un giro con impostazioni low e vedo cosa salta fuori, sia in termini di prestazioni che di resa visiva, considerando la risoluzione anche se si leva qualche filtro non dovrebbe fare proprio schifo, al limite sembrerà di giocare con una console...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022