Se ci scagliassero indietro nel tempo potremmo quasi pensare di essere all'interno dello storico "Rischiatutto", pronti per la fatidica domanda:"Lascia o Raddoppia?".
AMD ha deciso di raddoppiare, anche se per il momento solo il quantitativo di memoria a bordo della propria scheda video di punta single GPU.
Non è una novità assoluta, dato che SAPPHIRE, il partner AMD che ci ha inviato il sample in prova, tempo fa aveva già fatto trapelare delle immagini di una Tri-X con 8GB di GDDR5.
La scheda non ha mai visto la luce, ma in compenso oggi possiamo mettere alla frusta la sua nuova incarnazione, ovvero la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC.
Come sempre partiamo, quindi, con un refresh delle specifiche tecniche.
Modelli AMD Radeon R9 290X SAPPHIRE R9 290X Vapor-X 8GB GPU Hawaii Hawaii Processo Prod. 28nm 28nm Stream Processor 2816 2816 TMUs 176 176 ROPs 64 64 Frequenza Base N.D N.D Frequenza Boost 1000MHz 1030MHz Memoria 4GB GDDR5 8GB GDDR5 Freq. Memoria 5000MHz 5500MHz Bus Memoria 512-bit 512-bit Consumo ~300W ~300W Alimentazione 1 PCI-E 6pin
1 PCI-E 8pin2 PCI-E 8pin Uscite video 2 DVI-D DL 1 HDMI 1 DP 2 DVI-D DL 1 HDMI 1 DP Prezzo ~369,00 € ~479,00 €
Nulla di nuovo quindi a livello architetturale, per quello bisognerà aspettare la serie 3XX, ma semplicemente un leggero overclock di fabbrica e un buffer video da 8GB di GDDR5 a 5,5GHz.
Non sappiamo il perchè, ma appena abbiamo finito di scrivere la frase precedente ci è sembrato di sentire alle nostre spalle un coretto di voci "stupite" che intonava un "ohhhhh".
Certo, non è sicuramente la risposta che ci aspettavamo da AMD alle nuove GPU NVIDIA, tuttavia, come avremo modo di verificare, non si tratta solo ed esclusivamente di una semplice operazione di marketing.
Andiamo quindi a scoprire cosa ci riserva la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC oggetto di questa recensione.