11. Overclock
Vi ricordiamo che le frequenze massime ottenibili per una scheda grafica variano a seconda della qualità della GPU e dei componenti utilizzati per la sua realizzazione e che, quindi, le risultanze ottenute potrebbero non corrispondere a quanto conseguibile con un altro esemplare della stessa scheda.
Per valutare le frequenze massime raggiungibili dalla SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC ci siamo avvalsi dell'utility SAPPHIRE TriXX per modificare la velocità di clock di base, la frequenza delle memorie ed i parametri di assorbimento energetico.
Ad ogni variazione abbiamo eseguito un 3DMark Fire Strike Extreme per verificare che il sistema fosse stabile in condizioni di stress.
Raggiunta la stabilità, abbiamo poi eseguito quest'ultimo test in tutte le modalità disponibili (Default, Extreme e Ultra).
Dopo varie prove condotte, abbiamo determinato le frequenze massime che garantivano la piena stabilità operativa, ovvero il limite per cui la scheda era in grado di completare i test senza visualizzare artefatti.
Sebbene fossimo riusciti a raggiungere frequenze operative più elevate senza problemi di boot o stabilità del sistema, i parametri massimi che garantivano la perfetta esecuzione dei test sono stati 1.126MHz per la GPU e 1.470MHz, (5.880MHz effettivi)), per le memorie, il tutto aumentando l'assorbimento energetico della scheda del 15%.
Un ulteriore incremento pari a 96MHz sulla GPU e a 95MHz sulle memorie per questa SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC.
Per chi preferisce i dati percentuali, un 9,32% di incremento per il chip grafico ed un 6,91% sulle GDDR5, che porta in dote un aumento della banda passante di circa un 6,9%.
Risultati
3DMark Fire Strike | |
![]() | ![]() |
3DMark Fire Strike Extreme | |
![]() | ![]() |
3DMark Fire Strike Ultra | |
![]() | ![]() |
Sintesi
I valori combinati sopra esposti hanno portato ad un aumento delle prestazioni nel 3DMark Fire Strike di un 7,3% nella modalità di Default, di un 7,71% in quella Extreme e di un 8,07% in quella Ultra, con un andamento quasi lineare rispetto ai valori di overclock applicati.