10. Middle-Earth: Shadow of Mordor
Ambientato nella Terra di Mezzo, in un periodo compreso tra gli eventi narrati nel "Lo Hobbit" e quelli di "Il Signore degli Anelli", Middle-Earth: Shadow of Mordor vi catapulta in un mondo aperto fantastico e leggendario, brutalizzato dall'eterna lotta tra bene e male.
Impersonando Talion, dovrete andare alla ricerca dei capi delle armate di Sauron e sconfiggerli uno ad uno facendo ricorso alle vostre abilità umane di spadaccino o a quelle di arciere dello spirito elfico a cui siete stati legati.
Realizzato da Monolith utilizzando la più recente versione del LithTech Juper EX Engine, il gioco sfrutta le librerie DirectX 11 con pesante ricorso alla tassellazione e le moderne tecniche di rendering come l'Order Independent Transparency.
Per le nostre prove abbiamo utilizzato il benchmark integrato avvalendoci delle impostazioni di default del titolo nelle modalità HIGH, VERY HIGH e ULTRA.
Già da questo primo run in modalità HIGH possiamo apprezzare come il titolo scali abbastanza linearmente e come, alla risoluzione di 3840x2160, la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC sia al pari della GIGABYTE GeForce GTX 980 G1 Gaming.
Considerando che si tratta di una GTX 980 pesantemente overcloccata, possiamo quindi dedurre che la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC, almeno in 4K, è superiore a una GTX 980 reference.
Stessa situazione anche in modalità VERY HIGH, con la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC che, in 4K, se la gioca testa a testa con la GIGABYTE GTX 980 G1 Gaming.
Anche in modalità ULTRA lo scenario non cambia ...
Vediamo, ora, come è possibile spiegare i risultati ottenuti, considerando le prestazioni evidenziate nei test precedenti e in quelli a risoluzioni più basse, dove la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC faticava a tenere testa alle soluzioni NVIDIA.
Per approfondire la nostra analisi, andiamo quindi a verificare l'occupazione di memoria video durante i test al variare delle impostazioni.
Come si evince dal grafico, l'occupazione di memoria scala rapidamente in base alle impostazioni di qualità e già a 1920x1080 supera i 3,5 gigabyte in modalità ULTRA.
I valori di occupazione della memoria rimangono praticamente stabili sui valori precedenti anche quando si sale a 2560x1440; solo in modalità ULTRA, infatti, l'incremento è visibile.
A 3840x2160 tutti i profili aumentano l'occupazione di memoria video di oltre 500 megabyte e, in modalità ULTRA, si superano di parecchio i 4 gigabyte.
Risulta quindi facile intuire come la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC, soprattutto in modalità ULTRA, abbia un certo vantaggio rispetto alle schede concorrenti.
Ricordando, ancora una volta, che le schede NVIDIA sono esemplari con overclock di fabbrica, si può facilmente intuire come la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC risulti superiore, ad una risoluzione 4K, almeno in questo titolo, alle soluzioni NVIDIA 9XX reference.
Concludiamo con una piccola tabella riassuntiva dove, assegnato il valore di riferimento "1" alla Radeon R9 290X 4GB, si vede, alle varie risoluzioni e modalità , come le altre schede in prova si sono comportate.
 Preset HIGH | 1920x1080 | 2560x1440 | 3840x2160 |
 SAPPHIRE Vapor-X R9 290X 8GB OC | 4,25% | 5,76% | 8,02% |
 GIGABYTE GeForce GTX 980 G1 |  15,24% |  10,79% | 6,91% |
GIGABYTE GeForce GTX 970 G1 | Â -2,12% | -6,88% | -11,52% |
Preset VERY HIGH | Â 1920x1080 | 2560x1440Â | Â 3840x2160 |
SAPPHIRE Vapor-X R9 290X 8GB OC | Â 2,89% | 5,07% | 5,65% |
 GIGABYTE GeForce GTX 980 G1 |  18,13% |  13,61% |  5,87% |
GIGABYTE GeForce GTX 970 G1 | Â -0,25% | -4,93% | -12,39% |
Preset ULTRA | Â 1920x1080 | 2560x1440Â | Â 3840x2160 |
 SAPPHIRE Vapor-X R9 290X 8GB OC |  2,87% | 4,53% | 6,65% |
 GIGABYTE GeForce GTX 980 G1 |  14,67% |  11,91% |  6,25% |
 GIGABYTE GeForce GTX 970 G1 |  -2,95% | -6,21% | -12,03% |
Come è possibile osservare, la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC mantiene una buona costanza prestazionale con tutte le risoluzioni e modalità , cosa che non si può dire per le schede equipaggiate con 4GB di memoria video.
La GTX 980 infatti, pur distaccando sino alla risoluzione WQHD la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC, quando si raggiungono i 4K ha praticamente le stesse prestazioni relative e, in qualche caso, anche lievemente inferiori rispetto a quest'ultima.