14. Temperature, consumi e rumorositÃ
La valutazione delle prestazioni di una scheda video non è l'unico aspetto di cui tenere conto prima dell'acquisto, motivo per cui vi proponiamo una analisi dei consumi energetici, delle temperature di esercizio e della rumorosità .
Temperature
Per misurare le temperature delle schede video in prova abbiamo utilizzato il tool GPU-Z, lasciandolo in background durante l'esecuzione del 3DMark Time Spy.
La temperatura ambiente è stata normalizzata a 23 °C.
Le temperature raggiunte dalla RX 7900 GRE sono di ottimo livello, con la scheda che non supera gli 80 °C di 'Hotspot utilizzando il BIOS "Primary" (Performance), pochi gradi più della RX 7800 XT che utilizza lo stesso sistema di raffreddamento.
Consumi
Le misure, che si riferiscono ai consumi della sola scheda, sono state effettuate con l'ausilio del PMD prodotto da ElmorLabs durante l'esecuzione del benchmark integrato di Cyberpunk 2077 in 4K.
I consumi della scheda sono davvero eccezionali, specie considerando che rispetto alla RX 7800 XT, in media il 10% più lenta, la SAPPHIRE NITRO+ RX 7900 GRE consuma meno di 10W in più.
RumorositÃ
Misurare il rumore prodotto da una scheda video non è un compito semplice, molti sono infatti i fattori che entrano in gioco.
Le nostre misurazioni sono effettuate a 50 centimetri dalla scheda in prova installata su un banchetto aperto.
Lo strumento di misura utilizzato è un fonometro Trotec SL-300 posizionato su treppiedi, per un preciso posizionamento alla distanza esatta.
La rumorosità dell'ambiente circostante durante tutte le nostre rilevazioni è stata di 27 dBA, equiparabile a quello di una abitazione mediamente silenziosa.
Anche sul fronte della rumorosità , la SAPPHIRE NITRO+ RX 7900 GRE non si discosta molto dalla RX 7800 XT appartenente alla stessa serie.
Con soli 34 dB(A) generati in situazione di carico, la scheda risulta estremamente silenziosa, per niente fastidiosa anche in una stanza priva di rumori di fondo.