Futuremark 3DMark Vantage
Futuremark ha da poco rilasciato la sua nuova versione della sua suite di benchmark per le schede video: 3DMark Vantage .
A differenza del 3DMark 2006, il punteggio finale, è meno influenzato dalle performance della CPU, sono comunque presenti ben due test per questo componente. Il Vantage non ha riscosso da subito un gran successo tra l'utenza, infatti le elevate risorse hardware necessarie, abbinate ad un lungo tempo di caricamento ed esecuzione, rendono piuttosto “noioso” utilizzare questo benchmark.
|
Il 3DMark Vantage , può essere eseguito solo su Windows Vista , infatti è il primo 3DMark a sfruttare le nuove funzionalità delle API DX10 di Microsoft.
Abbiamo svolto i test con 2 dei 4 preset disponibili, Performance e High . Non è stato possibile svolgere i test in modalità Extreme, infatti i driver delle 2 HD4800 non riconoscevano correttamente il nostro monitor, rendendo impossibile selezionare la risoluzione di 1920x1200 pixel.
Abbiamo svolto le prove anche con una configurazione CrossFireX composta da 2 HD4870 512 MB GDDR5 su piattaforma INTEL P35 , le linee PCI-E erano quindi 16 per la prima scheda e 4 per la seconda, questa configurazione, seppur non ottimale, è una delle più comuni data la grande diffusione del chipset in uso.
Le nuove nate di casa ATI, risultano nettamente più veloci dei modelli di passata generazione in questo benchmark, l'abilitazione della modalità CrossFireX, porta ad un ulteriore boost nelle prestazioni.
Call of Duty 4: Modern Warfare
Call of Duty 4: Modern Warfare è il quarto episodio della nota serie di sparatutto militari. A differenza dei passati capitoli, è ambientato in un non lontano futuro, il filone conduttore è la lotta al terrorismo, condito da colpi di scena e una trama ben articolata. Il gioco è molto apprezzato sia per il suo avvincente single player, ma soprattutto per il completo multi player.
Il motore grafico che spinge COD4 è estremamente scalabile e versatile, per questo abbiamo ritenuto che l'uso del filtro AA 4x e AN 16x fosse attivabile in tutti in nostri test data la notevole potenza a disposizione. La mappa utilizzata per i test è la prima missione disponibile nel gioco “ Equipaggio sacrificabile ” ; ambientazione notturna, elevato numero di particelle nell'ambiente (pioggia). Nel grafico è riportato il framerate medio durante l'esecuzione del benchmark.
ATI si è sempre distinta in Call of Duty 4, fornendo sempre prestazioni di primo livello. Anche in questo caso la nuova serie HD4000 non delude, garantendo la piena giocabilità anche alla massima risoluzione testata.