5. 3DMark 11 - PCMark Vantage

 

Futuremark 3DMark 11

3DMark 11 è la nuova versione del popolare benchmark sintetico sviluppato da Futuremark ed impiegato per valutare le prestazioni delle schede video. Il numero 11 sta appunto ad indicare il supporto alle librerie DirectX 11. All'interno di 3DMark 11 sono presenti sei test, tutti nuovi: i primi quattro sono test grafici e fanno largo uso di tassellazione, illuminazione volumetrica, profondità di campo e di alcuni effetti di post processing, introdotti con le API DirectX 11. Il test dedicato alla fisica utilizza, invece, delle simulazioni di corpi rigidi, andando a gravare direttamente sulla CPU. L'ultimo test combinato prevede carichi di lavoro che vanno a stressare, contemporaneamente, CPU e GPU; mentre il processore si fa carico di gestire la fisica, la scheda grafica gestisce tutti gli effetti grafici.

 

Sapphire EDGE HD3 5. 3DMark 11 - PCMark Vantage 1  Sapphire EDGE HD3 5. 3DMark 11 - PCMark Vantage 2 

 

I punteggi ottenuti nel 3DMark 11 sono ovviamente commisurati alla ridotta potenza del Mini-PC di Sapphire, tuttavia il corretto completamento del test dimostra la completa compatibilità con le API DirectX 11, caratteristica che differenzia le APU AMD dalle GPU integrate nei processori Intel.

 

Futuremark PCMark Vantage - 64 bit

Il PCMark Vantage simula una serie di applicativi reali, andando a testare tutti i componenti del sistema. Riproduzione audio video, navigazione web e 3D sono alcune delle aree interessate da questo benchmark.


Sapphire EDGE HD3 5. 3DMark 11 - PCMark Vantage 3 

 

L’esecuzione dell’intera batteria di test del PCMark Vantage richiede fino ad un ora per essere completata ed è un test di eccellenza per analizzare la stabilità della macchina in tutte le condizioni di utilizzo.

Come per il 3DMark 11 i risultati ottenuti sono modesti, ma allineati con i prodotti equipaggiati con hardware di pari categoria.

Il sottosistema disco non brilla nelle performance; avremmo sicuramente preferito un disco da 7.200 RPM al posto di quello da 5.400 utilizzato nell'EDGE HD3.

Â