Sapphire EDGE HD3 - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito APU E450 in meno di un litro di volume!


    Il mercato dei personal computer desktop ha ridotto negli ultimi anni le sue quote di mercato a favore dei sistemi All In One, dei notebook e dei sempre più diffusi Mini-PC.

    Questi ultimi sono caratterizzati da dimensioni molto contenute e da hardware che, nella maggior parte dei casi, deriva da quello dei netbook.

    L’utilizzatore tipo di un Mini-PC è l’appassionato di tecnologia che ha bisogno di un’altra macchina come “muletto”, oppure il responsabile IT che preferisce fornire ai propri utenti un sistema di facile manutenzione dove la potenza di calcolo in locale non è fondamentale perché la maggior parte delle elaborazione avviene sui potenti server aziendali.

    Sapphire, con l’EDGE HD3, è pronta a lanciare la terza revisione dei suoi Mini-PC abbandonando le CPU Intel Atom a favore delle nuove APU AMD della serie E.

    Le APU (Accelerated Processing Unit) di AMD integrano in un solo pezzo di silicio sia uno o più core x86-64 che una GPU AMD Radeon.

    Nel corso di questa recensione analizzeremo le prestazioni e le caratteristiche di questo Mini-PC sia in ambito multimediale che in quello della produttività.

    Buona lettura!




    betaxp86


  2. #2
    byte L'avatar di Gr3yFox
    Registrato
    Jul 2007
    Località
    Zena
    Età
    38
    Messaggi
    153
    configurazione

    Predefinito

    Bella rece Andrea.
    E' un gingillo abbastanza carino questo sapphire, ma lo shipping con FreeDOS proprio non mi convince... sistema libero per sistema libero allora perché non metterci qualcosa di più decente cone una qualche distro Linux? Mah...
    A photograph is usually looked at - seldom looked into. ~Ansel Adams
    http://www.riccardotraverso.it - Portfolio fotografico - Photoblog (Picasa)

  3. #3
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Bello bello, mi piace!

    Sto pensando da tempo ad una soluzione del genere per il pc di mio fratello (principalmente internet e multimedia) e le performance (ed i consumi!!) di questo sembrano perfetti!

  4. #4
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    ottima recensione, non sarebbe poi male vedere una comparativa con prodotti simili, a livello di prestazioni e consumi

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Per la comparativa ci stiamo lavorando, ma date le ridotte performance, pochi punti percentuali di differenza nei benchmark non sono poi così apprezzabili nell'uso di tutti i giorni. Se cerchi nelle precedenti recensioni dei sistemi completi o schede madri mini ITX troverai alcuni confronti tra AMD e Intel in questo settore.
    betaxp86


  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Gr3yFox
    Bella rece Andrea.
    E' un gingillo abbastanza carino questo sapphire, ma lo shipping con FreeDOS proprio non mi convince... sistema libero per sistema libero allora perché non metterci qualcosa di più decente cone una qualche distro Linux? Mah...
    Perchè richiederebbe un investimento in termini di supporto alla distro: Se lo vendi con una distro linux quantomeno deve essere tutto funzionante, dato che il modo di farlo andare c'è. FreeDos non ha driver per nulla, c'è solo per essere formattato al primo avvio.

    A questo punto avrei preferito anche io che me lo vendessero direttamente senza s.o...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    letta la recensione...sto spingendo molti amici a prenderselo (così evito di smazzarmi per rianimargli periodicamente i loro pc/cadaveri) così ho modo di testarlo con mano
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  8. #8
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Per la comparativa ci stiamo lavorando, ma date le ridotte performance, pochi punti percentuali di differenza nei benchmark non sono poi così apprezzabili nell'uso di tutti i giorni. Se cerchi nelle precedenti recensioni dei sistemi completi o schede madri mini ITX troverai alcuni confronti tra AMD e Intel in questo settore.
    si mi riferivo anche a comparazioni con sistemi desktop più "tradizionali" per notare le differenze nell'uso comune e meno

  9. #9
    byte L'avatar di Gr3yFox
    Registrato
    Jul 2007
    Località
    Zena
    Età
    38
    Messaggi
    153
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Perchè richiederebbe un investimento in termini di supporto alla distro: Se lo vendi con una distro linux quantomeno deve essere tutto funzionante, dato che il modo di farlo andare c'è. FreeDos non ha driver per nulla, c'è solo per essere formattato al primo avvio.

    A questo punto avrei preferito anche io che me lo vendessero direttamente senza s.o...
    Grazie del chiarimento. Senza S.O. sarebbe preferibile senza dubbio, è vero.
    A photograph is usually looked at - seldom looked into. ~Ansel Adams
    http://www.riccardotraverso.it - Portfolio fotografico - Photoblog (Picasa)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022