7. Test Endurance Sequenziale
Â
Risultati
HD Tune Pro [Empty 0%] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
HD Tune Pro [Full 50%] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
HD Tune Pro [Full 100%] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
Sintesi
Â
Come potete osservare, le prestazioni in lettura del Samsung 840 250GB sono di ottimo livello in qualsiasi condizione di riempimento; eccellente la costanza prestazionale mostrata, con un calo di appena l'1,2% nel passaggio dalla condizione di drive vuoto a quella di drive completamente pieno.
Di tenore diverso le prestazioni in scrittura che, pur vantando una sorprendente costanza nel passaggio fra le varie condizioni di riempimento, raggiungono valori appena sufficienti per un drive SATA III.
Tempi di accesso in lettura / scrittura
Â
Â
I due grafici soprastanti ci mostrano i tempi di accesso in lettura e scrittura rilevati nei test sequenziali, messi a confronto con quelli ottenuti dagli SSD finora testati dalla nostra redazione.
I tempi di accesso in lettura sono buoni, ma non ai livelli dei migliori drive finora testati.
Di ottimo livello, invece, i tempi di accesso in scrittura che denotano una costanza impressionante in ogni condizione di carico e che vengono battuti soltanto da quelli ottenuti dal Samsung 840 Pro.