3. Visto da vicino - Parte seconda
Il radiatore da 360mm è il medesimo utilizzato sul RYUJIN III 360 ARGB, ha uno spessore di 30mm (3mm in più del RYUJIN II) ed è dotato di dodici fori per lato, così da consentire l'installazione di un massimo di sei ventole da 120mm in configurazione push-pull.
A tale proposito segnaliamo che in bundle non vengono fornite viti per le ventole aggiuntive.
Anche i tubi forniti con il nuovo ROG RYUJIN III 360 ARGB EXTREME restano invariati: hanno una lunghezza di 400mm ed un diametro di 12,5mm.
Questi ultimi sono realizzati in gomma a bassa permeabilità e rivestiti in tessuto per garantire una buona flessibilità , prevenire eventuali strozzature e semplificare l'installazione, anche in case di dimensioni compatte.
![]() | ![]() |
Analogamente al modello precedente, la cover che comprende il display LCD può essere facilmente rimossa dal waterblock tramite un sistema magnetico che garantisce anche l'alimentazione della ventolina interna.
L'ultimo elemento che il ROG RYUJIN III 360 ARGB EXTREME condivide con il predecessore è la ventola integrata nel waterblock, si tratta infatti di un'unità da 60mm di diametro in grado di raggiungere un regime di rotazione massimo di 5100 RPM.Â
![]() | ![]() |
La rimozione della cover permette di separare completamente l'elettronica di controllo dal resto del gruppo, facilitando eventuali operazioni di riparazione o sostituzione e offrendo la possibilità , come vedremo successivamente, di orientare il display sia in orizzontale che in verticale.
![]() | ![]() |
ROG MF12-S ARGB EXTREME | |
 Dimensioni | 120x120x30mm |
 Connettore | 4pin PWM - 5VDG ARGB |
 Alimentazione | 12V |
 Assorbimento | 0,58A |
 Consumo | 6,96W |
 Velocità | 0 - 2800 RPM ± 10% |
 Portata d'aria | 89,73 CFM |
 Pressione statica | 5,15 mm-H2O |
Emissione acustica | ~ 36 dB(A) |
Bearing | FDB (Fluid Dynamic Baering) |
Le ROG MF12-S ARGB EXTREME sono una delle novità più importanti introdotte sul RYUJIN III 360 ARGB EXTREME; si tratta di ventole dallo spessore maggiorato (ben 30mm) che, combinato con il radiatore dello stesso spessore, porta l'ingombro totale a 60mm, motivo per cui consigliamo di controllare accuratamente la compatibilità con il proprio case.Â
Le ROG MF12-S ARGB EXTREME raggiungono i 2800 RPM, 600 in più rispetto alle ROG MF12-S ARGB, hanno una portata d'aria di 89,73 CFM (+40,9%), uno dei valori più elevati disponibili sul mercato, e generano una pressione statica di 5,15 mm-H2O (+32,7%).Â
![]() | ![]() |
L'unico elemento, fortunatamente, rimasto in comune con il modello precedente è il sistema di montaggio daisy chain, che riduce la connessione con il resto del sistema a uno solo dei due connettori magnetici forniti in confezione, riducendo al minimo la cavetteria necessaria e facilitando notevolmente le operazioni di cablaggio.
![]() | ![]() |
Riepilogando, in uscita dalla cover posta al di sopra del waterblock vi sono un USB 2.0 ed un 4pin PWM (che ritroviamo anche per le tre ventole) accompagnato, in questo caso, da un header ARGB a 5V.