8. Prova sul campo


ROCCAT Ryos MK Pro 8. Prova sul campo 1 


Per testare la ROCCAT Ryos MK Pro ci siamo avvalsi di alcuni giochi che ci hanno permesso di sfruttare al meglio l'utilizzo delle Macro e, allo stesso tempo, di verificare la risposta dei tasti e le caratteristiche ergonomiche.


ROCCAT Ryos MK Pro 8. Prova sul campo 2  ROCCAT Ryos MK Pro 8. Prova sul campo 3 


Ergonomia

Dal punto di vista ergonomico la tastiera si è rivelata estremamente comoda da utilizzare grazie all'ampio poggiapolsi e ai piedini regolabili, che permettono alle mani di assumere la posizione ideale per affrontare lunghe sessioni di gioco.

La disposizione intelligente dei vari gruppi di tasti Macro ed una retroilluminazione fra le più efficienti in circolazione, permettono di individuare i tasti necessari con estrema facilità anche giocando in totale assenza di sorgenti luminose.

Eccellente la risposta dei tasti, che è pronta e precisa in ogni situazione con un feedback sonoro quasi impercettibile, ideale per l'utilizzo nelle ore notturne.

La tecnologia N-KEY ROLLOVER implementata in questa tastiera svolge egregiamente il suo lavoro, non restituendo mai il fastidioso effetto Ghosting quando si premono contemporaneamente un numero elevato di tasti.


Utilizzo delle Macro e tecnologie proprietarie ROCCAT

Per questa fase dei test abbiamo innanzitutto provato le Macro preconfezionate presenti all'interno del software, che hanno funzionato in maniera egregia.

Successivamente, dopo aver studiato l'esecuzione delle combo e aver fatto alcune prove sul tempo di risposta dei tasti, ci siamo cimentati nella creazione di alcune Macro in grado di garantire azioni combinate con un solo tocco.

Il risultato finale, nonostante un po' di tempo impiegato per la messa a punto dei tempi di delay, è stato molto soddisfacente.

La possibilità di scelta fra cinque profili differenti e tre layer per ciascun profilo, oltre agli innumerevoli tasti dedicati ed un sistema d'illuminazione in grado di farceli individuare con estrema facilità anche al buio, rendono questa tastiera ideale per tutti coloro che prediligono titoli che necessitano di un elevato numero di Macro.

Inutile dire che l'utilizzo delle Macro si è dimostrato di  una comodità estrema anche in ambito 2D, dove applicazioni come CS6, le suite di Office Automation e lo stesso sistema operativo possono trarre enormi benefici dalla presenza di un numero considerevole di hotkeys.

Infine, una nota di merito va anche alla tecnologie ROCCAT Talk FX che ha permesso alla Ryos MK Pro di lavorare in perfetta sinergia con il nostro fidato Kone XTD e con la nuova versione di  Power-Grid, dandoci la possibilità di controllare con estrema precisione il nostro PC stando comodamente seduti sul divano.