ROCCAT Ryos MK Pro - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Design, qualità dei materiali e funzionalità al top per una tastiera gaming senza compromessi.




    Roccat  ryos mk pro


    Abbandonate dai vari produttori in favore dei più economici e silenziosi modelli a membrana, le tastiere meccaniche sono tornate prepotentemente alla ribalta negli ultimi due anni, specialmente in ambito gaming, dove la maggior precisione e la notevole resistenza offerta sono in grado di fare una netta differenza.

    La diffusione di questa tipologia di tastiere è stata inoltre favorita dall'introduzione da parte di Cherry, maggiore produttore di switch meccanici per tastiere, di una serie completa di prodotti in grado di offrire feedback sonori e tattili diversi, per adattarsi al meglio alle più svariate esigenze dei giocatori.


    Roccat  ryos mk pro


    Tra i vari produttori di periferiche gaming, ROCCAT è stato uno dei più restii ad abbracciare la rinnovata tecnologia ma, una volta deciso, lo ha fatto in grande stile presentando ben tre linee di prodotti che comprendono il modello entry level Ryos MK, la Ryos MK Glow e la top gamma Ryos MK Pro.

    I tre prodotti offrono caratteristiche tecniche e tecnologie di prim'ordine, distinguendosi fra loro per i diversi livelli di personalizzazione del sistema di illuminazione che, naturalmente, sono più evoluti sui modelli di fascia superiore, incidendo quindi sul prezzo finale.

    Nel corso di questa recensione andremo ad analizzare la nuova Ryos MK Pro, una tastiera meccanica molto innovativa, che si propone di diventare un punto di riferimento nel settore gaming.

    La ROCCAT Ryos MK Pro offre switch Cherry MX, i migliori in assoluto nel mercato, in grado di offrire una risposta pronta e precisa, con un elevato comfort di battitura e, cosa da non sottovalutare, consente in fase di acquisto non solo di sceglierne il layout, ma anche la tipologia di switch tra i quattro modelli attualmente disponibili, ovvero Blue, Black, Brown e Red.

    La tastiera mantiene e migliora alcune tecnologie presenti su altri prodotti a listino, come ad esempio le funzionalità Macro avanzate e l'utilizzo estensivo della tecnologia proprietaria ROCCAT Talk e ROCCAT EasyShift[+].

    Quest'ultima permette di duplicare le funzionalità dei tasti e, grazie alla presenza di 3 zone dedicate, permette di accedere ad un totale di 15 funzioni Macro, tutte facilmente raggiungibili nella zona WASD.

    Le 15 Macro, a loro volta, consentono di eseguire fino a 45 comandi in totale, suddivisibili in 5 profili memorizzabili sui 2MB di memoria flash interna, che lavora in perfetta sinergia con i 2 processori ARM Cortex a 32 bit con cui è equipaggiata.

    Migliorate ulteriormente la funzionalità anti-ghosting, che ora permette di premere virtualmente tutti i tasti contemporaneamente (N-KEY ROLLOVER), il polling rate a 1000Hz, che assicura la massima velocità di risposta (1ms) senza alcun lag, e la tecnologia ROCCAT Talk, che ora permette al mouse ed alla tastiera di "scambiarsi alcune comandi" in modo più efficace.

    La ROCCAT Ryos MK Pro mantiene il potente software di gestione Macro Manager e tutta una serie di caratteristiche peculiari come i feedback sonori e tanto altro, ma la sua principale prerogativa rimane senza dubbio l'evoluto sistema di illuminazione, che offre la possibilità di personalizzarla per ogni singolo tasto tramite due diverse modalità, smart e manuale, aspetto a cui riserveremo una pagina dedicata.


    Specifiche Tecniche ROCCAT Ryos MK Pro

    Dimensioni
    508 x 234 mm (LxP)
    Tasti
    113 - 3 tasti per pollice programmabili (T1-T3), 5 tasti Macro programmabili (M1-M5) e 94 tasti programmabili
    Switch
    MX Red, MX Black, MX Blue o MX Brown da scegliere in fase di acquisto
    Illuminazione
    LED blu sotto ogni singolo tasto con effetti personalizzabili
    Polling rate
    1.000Hz
    Connessione
    USB 2.0
    Processore e memoria
    Due ARM Cortex 32-bit - 2MB di memoria Flash
    Funzionalità anti-ghosting avanzata N-key rollover
    Caratteristiche aggiuntive
    Poggiapolsi integrato, sistema di cablaggio del cavo, Easyshift[+], 5 profili memorizzabili nella memoria interna, software avanzato per gestione Macro, ROCCAT Talk FX e ROCCAT Grid
    CompatibilitàWindows XP / Vista / 7 / 8





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Due chip e 2 MEGA di memoria flash, tra un pò ci toccherà fare i PCmark con le tastiere!

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    bellissima, ma ci vuole una laurea ad Harvard

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    non vi va mai bene nulla, questa ha tutto, oltre ad essere fantastica nell'uso sia gaming che normale ed è anche silenziosa per essere una meccanica


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    bellissima, ma ci vuole una laurea ad Harvard
    ....oltre ad un portafogli gonfio

    P.S. la tamarrata della connessione con lo smartphone se la potevano risparmiare

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    interamente realizzata in plastica molto robusta
    E questo mi fa capire che è una buona tastiera! La Isku era qualcosa di assurdo, la plastica scricchiolava anche sfiorandola!

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Questa non scricchiola neanche se ti ci appoggi di peso, fidati!

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Per pochi euro in meno prenderei sicuramente una Corsair K95, esteticamente l'alluminio lo trovo stupendo e mi sembra anche più fornita!

  9. #9
    nibble L'avatar di Silver Black
    Registrato
    Sep 2011
    Località
    Bassano del Grappa (VI)
    Età
    47
    Messaggi
    66
    configurazione

    Predefinito

    Bellissima, la voglio!!! Io ho una Logitech MX 3200, carina, ma... si sono cancellati parecchi tasti! Spero che in tastiere così costose come quelle della recensione non avvenga, che dite? E poi volevo anche sapere: per le tastiere da gioco non esiste un sistema wireless? Troppo lag immagino...

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Silver Black
    Bellissima, la voglio!!! Io ho una Logitech MX 3200, carina, ma... si sono cancellati parecchi tasti! Spero che in tastiere così costose come quelle della recensione non avvenga, che dite? E poi volevo anche sapere: per le tastiere da gioco non esiste un sistema wireless? Troppo lag immagino...
    Wireless e Gaming non vanno troppo daccordo, riguardo alla durata delle serigrafie sui tasti penso possa risponderti soltanto qualche Gamer professionista che utilizza prodotti ROCCAT da tempo.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022