6. Power-Grid - Prima parte
Power-Grid è un'applicazione sviluppata da ROCCAT, attualmente in fase di beta testing, che permette di utilizzare uno smartphone o un tablet come centro di controllo remoto per il vostro PC.
Il tool, disponibile per Android e iOS, risulta completamente personalizzabile oltre che estremamente semplice da utilizzare.
I requisiti per il funzionamento di Power-Grid sono una rete Wi-Fi, a cui dovranno connettersi sia il PC che il dispositivo da utilizzare per il controllo, un sistema operativo Microsoft Windows installato sulla macchina da controllare, il software host prelevabile a questo link e, infine, l'applicazione client da installare sul dispositivo mobile scaricabile dal GooglePlay o iTunes.
Software HOST
Una volta installato il software per il PC, al primo lancio l'applicazione richiede di connettersi al proprio account ROCCAT che andrà , quindi, preventivamente creato.
| |
Le due immagini in alto ci mostrano la prima schermata presente sul software host installato sul PC.
Sul lato sinistro troviamo due sezioni di cui, quella più in alto, dedicata alle griglie preconfigurate da ROCCAT che fanno parte del pacchetto e che non sono modificabili dall'utente.
La prima di esse permette di notificare nuovi messaggi in arrivo sul client e-mail, su Facebook, Twitter o sul client RSS, mentre la seconda è una sorta di monitor di sistema che consente di controllare in tempo reale le risorse a disposizione sul vostro PC.
La terza griglia di comandi è invece un centro di controllo multimediale che permette di controllare il volume o altre funzioni del lettore multimediale di default.
Infine abbiamo la griglia Talk FX settings che ci consente di gestire alcune funzionalità delle periferiche ROCCAT dotate di questa tecnologia.
La sezione in basso a sinistra ci da la possibilità di gestire alcune griglie completamente personalizzabili che si potranno creare da zero o importare gratuitamente dal sito ROCCAT, dove i vari utenti mettono a disposizione le loro creazioni.
Tutte le griglie presenti in questa sezione possono essere arricchite o modificate a vostro piacimento, per renderle più adatte alle vostre esigenze.
|
La schermata Create è quella che permette di personalizzare o creare, partendo da zero, una griglia di comandi.
Il software prevede una serie infinita di bottoni, slide e comandi preconfigurati, che possono essere ulteriormente personalizzati dall'utente.
Una volta creata la vostra griglia di comandi, potete salvarla e aggiungerla alle custom Grid presenti sulla prima schermata, avendo inoltre la possibilità di condividerla con la community di ROCCAT, utilizzando l'apposito comando Export Package.
La schermata Settings permette di modificare il vostro profilo ROCCAT, di crearne uno completamente nuovo e di aggiungere, attivare o disattivare un dispositivo mobile per il controllo del PC.
| |
Sulla stessa schermata e possibile configurare i vari client o social network dai quali vogliamo che ci arrivino le notifiche in tempo reale direttamente sullo schermo del dispositivo mobile di controllo, oltre che sul PC che andremo a controllare.
L'ultima schermata è quella relativa al supporto contenente una serie di link che ci permettono di accedere alle FAQ, ai termini di utilizzo dell'applicativo e al contratto stilato da ROCCAT, che accettiamo incondizionatamente nel momento in cui andiamo ad installare ed utilizzare il software.