7. Prova sul campo

 

Roccat Kone Pure 7. Prova sul campo 1 

 

Utilizzo 2D

Per i nostri test abbiamo quindi utilizzato in abbinamento al Roccat Kone Pure il nuovissimo mousepad Roccat Raivo, dotato di elevate doti di scorrevolezza e di dimensioni adeguate all'utilizzo su una normale scrivania da lavoro.

Come di consueto, la scelta degli applicativi da utilizzare per questo tipo di test è ricaduta su prodotti che la stragrande maggioranza di utenti utilizzano quotidianamente, quindi una suite di Office Automation, un programma di fotoritocco ed un programma di CAD.

Dopo qualche giorno di utilizzo possiamo affermare che il Kone Pure, pur essendo un mouse gaming, se la cava in modo egregio anche in ambito 2D e può rappresentare un notevole valore aggiunto anche per una normale postazione di lavoro.

La presenza di cinque profili memorizzabili e di ben dieci preset per le applicazioni più diffuse, permettono di svolgere tutte le normali operazioni con grande immediatezza facendoci  guadagnare tempo prezioso.

Le molteplici azioni preconfezionate e la presenza della funzione Easy Shift [+] permettono di avere a disposizione una grande riserva di Hot Key, nonostante il numero dei tasti fisici non sia ai livelli di prodotti di fascia più alta.

La notevole scorrevolezza offerta dai padsurfer, unita alla possibilità di regolare la  sensibilità e di impostare ben 41 livelli di risoluzione, consentono di lavorare con estrema precisione su qualsiasi superficie e utilizzare monitor ad altissima risoluzione.


Utilizzo gaming

La suite di giochi utilizzata in questa sessione di test comprende The Elder Scrolls V: Skyrim per la sezione RTS e Far Cry 3 per la sezione FPS.

 

Roccat Kone Pure 7. Prova sul campo 2  Roccat Kone Pure 7. Prova sul campo 3 


Per ogni gioco testato, dopo una preventiva calibrazione per adattare al meglio il Kone Pure alla superficie del mousepad, abbiamo impostato la risoluzione e la sensibilità più adatte e creato un profilo specifico, in modo da poterlo richiamare facilmente all'occorrenza.

Lo scorrimento del Kone Pure sulla superficie del Raivo si è rilevato estremamente veloce e preciso, in grado di farci sfruttare, monitor permettendo, tutti gli 8200 DPI offerti dal sensore laser Pro Aim R3.

Per i giocatori low senser, che prediligono una maggiore precisione ed una minore scorrevolezza, consigliamo un mousepad con una superficie meno scorrevole come il Roccat Taito.

 

Roccat Kone Pure 7. Prova sul campo 4  Roccat Kone Pure 7. Prova sul campo 5 

 

Nell'utilizzo con un titolo FPS come Far Cry 3, il connubio con il mousepad Raivo si è rivelata perfetta, garantendo sempre la massima scorrevolezza ed uno spazio di azione adeguato alle situazioni più frenetiche.

L'elevatissima risoluzione abbinata ad una sensibilità adeguata alle varie situazioni di gioco garantisce una grande facilità negli spostamenti rapidi e nelle rotazioni complete del personaggio, il tutto con una precisione mai vista.

La presenza di tecnologie di supporto, come la possibilità di regolare la distanza di Lift-Off, il sistema d'illuminazione interattivo ed i feedback sonori permettono, inoltre, di  districarsi fra i vari profili, tenendo sempre la situazione sotto controllo, riducendo al minimo la possibilità di perdere la bussola anche in giochi come gli RTS o gli MMO.

Â