5. Ergonomia

 

Roccat Kone Pure 5. Ergonomia 1  Roccat Kone Pure 5. Ergonomia 2  Roccat Kone Pure 5. Ergonomia 3 
Palm Grip
Claw Grip
Fingertip Grip

 

L'ergonomia di una periferica di puntamento, tra tutte le caratteristiche, è quella che più delle altre  risulta intimamente legata alle abitudini e alla conformazione anatomica delle mani degli utilizzatori, di conseguenza qualsiasi giudizio fornito in merito è puramente soggettivo.

Il Kone Pure, a causa delle dimensioni molto compatte, non fornisce una superficie di appoggio in grado di contenere interamente il palmo della mano, di conseguenza potrebbe far storcere un po' il naso ai cultori della presa Palm Grip.

La compattezza ed il particolare disegno degli incavi rende invece questo mouse ideale per coloro che prediligono le prese Claw Grip e Fingertip Grip.

Il suo profilo asimmetrico e la presenza dei pulsanti soltanto sul lato sinistro rende inoltre questo mouse inadatto alle persone mancine.

Oltre che la forma e le dimensioni, uno degli aspetti ergonomici fondamentali per un mouse gaming è, senza dubbio, il peso.

Apparentemente, con un minimo periodo di adattamento, la mano si abitua a manovrare anche mouse eccessivamente pesanti, ma nelle sessioni di gioco prolungate, il rischio di un eccessivo affaticamento cresce in modo esponenziale.

Con i suoi 90 grammi di peso, il Kone Pure risulta essere uno dei mouse più leggeri in circolazione, riducendo al minimo la sensazione di stanchezza della mano, ma che potrebbe non essere in linea con le abitudini di molti gamer.

Altri fattori da analizzare per esprimere un giudizio sull'ergonomia del mouse sono i materiali scelti ed il posizionamento dei pulsanti, ed in questo Roccat difficilmente delude i propri fan.

Grazie alle superfici interamente soft touch il Kone Pure è in grado di offrire un appoggio confortevole del palmo e, allo stesso tempo, una presa forte e sicura.

Il numero di tasti non eccessivo ed il loro corretto posizionamento impediscono di effettuare movimenti innaturali delle dita per il loro raggiungimento, garantendo la massima presa anche nelle sessioni di gioco più frenetiche.

Eccellente la risposta alle sollecitazioni ed il feedback offerto da tutti i pulsanti in dotazione che, ricordiamo, sono equipaggiati con degli ottimi microswitch di produzione Omron.

Perfetta a nostro avviso anche la rotellina di scrolling dotata di un anello in gomma con delle scanalature che ne facilitano l'azionamento.

La rotazione della stessa è del tipo a scatti, perfettamente distanziati ed estremamente silenziosi; ottima la precisione in ogni condizione di utilizzo testata, così come la robustezza, evidenziata da una totale mancanza di incertezze o giochi laterali.

Â