4. Software

 

In questa pagina andremo ad analizzare le caratteristiche del software di gestione del Roccat Kone Pure, non presente in dotazione, ma facilmente scaricabile scaricabile sul sito del produttore.

Trattandosi di una periferica Plug and Play, una volta collegata al PC viene correttamente riconosciuta dal sistema operativo ed è in grado di funzionare anche senza l'installazione dei driver e del software proprietario, che andranno però installati per sfruttarne le molteplici funzionalità.

 

Roccat Kone Pure 4. Software 1  Roccat Kone Pure 4. Software 2
Roccat Kone Pure 4. Software 3  Roccat Kone Pure 4. Software 4 

 

L'installazione prevede due fasi distinte: durante la prima fase vengono installati i driver proprietari Roccat ed il software di gestione che, una volta lanciato per la prima volta, procede all'aggiornamento automatico del firmware.

Le immagini in alto ci mostrano le fasi salienti dell'intera procedura.

Una volta installato il software di gestione e riavviato il computer, ritroverete una piccola icona in basso a destra, nella system tray, da cui è possibile lanciare l'applicazione.

 

Main Control

Roccat Kone Pure 4. Software 5 

 

Come potete osservare sull'immagine in alto, il software utilizza l'ormai collaudata interfaccia grafica comune a tutte le periferiche Roccat.

La GUI utilizza la localizzazione in lingua inglese, ma la presenza di una comoda  funzione interattiva che fornisce la descrizione dei vari comandi in una lingua a nostra scelta, semplicemente spostando il cursore su di essi, ne rende l'utilizzo semplice ed intuitivo anche agli utenti non fidelizzati.

La lingua è selezionabile da un lungo elenco, visualizzabile cliccando sull'icona presente sull'angolo in basso a sinistra

La prima sezione che ci si presenta, una volta lanciato l'applicativo, è la “Main Control” che permette di gestire i cinque profili memorizzabili direttamente sul mouse.

Per ciascun profilo è possibile regolare la sensibilità, lo scrolling, il Tilt, la velocità del doppio click e assegnare 5 livelli diversi di risoluzione dei 41 a disposizione, impostabili fra 200 e 8200 DPI, con step di 200 DPI.

 

Roccat Kone Pure 4. Software 6 

 

La possibilità di assegnare, durante la fase di editing del profilo, ben tre distinti eseguibili, attivabili automaticamente al momento del lancio del gioco o programma associato, risulta di una comodità estrema.

 

Button Assignment

Roccat Kone Pure 4. Software 7 

 

La seconda sezione, denominata Button Assignment, consente, innanzitutto, di assegnare le funzioni ai sette pulsanti programmabili e ai due movimenti della rotella di scrolling.

La funzione EasyShift, che prevede la pressione contemporanea di due tasti, permette inoltre di raddoppiare il numero di tasti programmabili a nostra disposizione, e di assegnare un massimo di 16 funzioni diverse; un numero a nostro avviso sufficiente a coprire le esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.

Da questa schermata possiamo inoltre accedere al Macro Manager per la creazione e la gestione dei set di Macro hardware, funzionalità sicuramente gradita agli utenti più smaliziati.


Roccat Kone Pure 4. Software 8  Roccat Kone Pure 4. Software 9 
Roccat Kone Pure 4. Software 10  Roccat Kone Pure 4. Software 11 

 

La creazione manuale delle Macro hardware è abbastanza intuitiva e si effettua agendo nella sezione destra del Macro Manager visibile sulla prima immagine: una volta creata, la Macro potrà essere eventualmente editata tramite il "Macro Basic Editor" presente nella colonna centrale.

Per un maggiore controllo delle Macro potete eventualmente accedere al "Macro Advanced Editor", visibile sulla seconda immagine, dove potrete regolare i tempi di ritardo intercorrenti fra due comandi successivi.

Come potete osservare sulla terza immagine, il software, oltre a permetterci di creare delle Macro partendo da zero, offre anche la possibilità di sceglierne un elevato numero tra quelle contenute all'interno di 20 preset corrispondenti ai giochi più in voga del momento e 10 preset per i software di produttività più utilizzati.

I preset sono visualizzabili tramite il menu a tendina presente nella sezione "Macro Select": selezionando il preset che ci interessa, comparirà una lista  delle Macro preconfigurate e, contemporaneamente, nella sezione "Macro Editor" saranno visualizzate le sequenze di tasti ed i tempi di delay associati a quella selezionata.

Sarà possibile, inoltre, andare a modificare ogni parametro corrispondente alla Macro, semplicemente cliccando con il tasto destro nella sezione "Macro Editor".

Le Macro preconfezionate potranno essere, all'occorrenza, assegnate ai vari pulsanti programmabili nella sezione "Button Assignment", alla stessa maniera delle normali azioni e, cioè, selezionandole dall'apposito menu a tendina come visibile nella quarta immagine


Advanced control

Roccat Kone Pure 4. Software 12 

 

La sezione "Advanced Control" permette di regolare la sensibilità in modo indipendente sui due assi "X" e "Y", di regolare il pollling rate e la velocità del puntatore su Windows, nonchè di abilitare l'accelerazione dello stesso.

Da questa schermata è possibile attivare anche le unità TCU e DCU, che permettono, rispettivamente, di calibrare la velocità di tracciamento in funzione del tipo di superficie e di regolare la distanza di Lift-Off su tre valori diversi.

La sezione Sound Feedback permette di attivare un allarme sonoro, con volume regolabile, che avvisa l'utente relativamente a cinque diversi eventi.

L'avviso viene dato da una voce maschile che, in lingua inglese, ci informa sul tipo di cambiamento effettuato, risultando estremamente utile perché, durante le fasi concitate di gioco, è piuttosto facile attivare delle funzioni senza rendersene conto. 

 

Calibrazione TCU

Roccat Kone Pure 4. Software 13  Roccat Kone Pure 4. Software 14  Roccat Kone Pure 4. Software 15 

 

L'utilissima funzione di “Tracking Control” permette di adattare la risposta del mouse alla superficie del mousepad, tramite un'operazione di calibrazione effettuabile in pochi secondi.

 

Color control

Roccat Kone Pure 4. Software 16 

 

La quarta sezione è dedicata alla gestione del sistema d'illuminazione del Kone Pure che mette a disposizione 16 colori di base o, in alternativa, la funzione RGB con la quale è possibile realizzare una serie di colori praticamente infinita e di salvare, in corrispondenza di ciascuno dei cinque profili, quelle che più ci piacciono.

L'associazione di colori diversi per ciascun profilo permette, inoltre, di avere sempre un feedback visivo che ci ricorda in quale modalità stiamo operando.

Oltre ai colori è possibile associare ai profili anche l'effetto pulsazione, che aumenta ulteriormente le combinazioni realizzabili. 

 

R.A.D.

Roccat Kone Pure 4. Software 17 

 

La quinta sezione è dedicata ad una funzionalità denominata ROCCAT Achievements Display o più semplicemente R.A.D., introdotta per la prima volta sul Savu e che abbiamo avuto modo di apprezzare anche durante la recensione del Kone XTD.

Questa particolare applicazione ricompensa con particolari badge determinati movimenti del mouse o combinazioni di pulsanti eseguiti.

Il driver compila una gran mole di dati, fornendo una elaborata statistica visualizzabile sulla parte sinistra della schermata.

Al raggiungimento di determinati obbiettivi o livelli, che vengono visualizzati nella parte destra della schermata, verranno assegnati dei premi che compariranno nella parte centrale.

Si tratta in definitiva di un sistema intelligente e, allo stesso tempo, divertente, per mantenere traccia dei propri traguardi e confrontarli con i propri amici o compagni di team.

 

Update/Support

Roccat Kone Pure 4. Software 18 

 

L'ultima sezione è dedicata al supporto e ci mostra la versione del software e del firmware correnti che, nella fattispecie, sono giunte rispettivamente alle versioni 1.12 e 1.18.

Da questa schermata, tramite una serie di link e di pulsanti, è possibile accedere, in modo diretto, alla pagina degli update, del supporto on-line o ad un forum sul quale è possibile richiedere aiuto ai tecnici Roccat.

Ancora una volta il software di gestione si conferma come uno dei punti di forza delle periferiche  Roccat grazie alla notevole facilità d'uso, alla sua affidabilità e al fatto che tutti i prodotti utilizzano un'interfaccia comune che metterà subito a proprio agio gli utenti affezionati.