3. Visto da vicino - Parte seconda
Â
Vista anteriore e posteriore
Â
La foto soprastante mette in evidenza il frontale del Roccat Kone Pure mostrando, molto da vicino, l'evoluta Titan Wheel 2D ed il punto di innesto del cavo di collegamento rivestito in tessuto intrecciato.
Â
La base del Kone Pure risulta essere abbastanza ampia in modo da garantire l'appoggio a mani di media grandezza; l'altezza e la gobba superiore sono meno pronunciate rispetto al Kone XTD, in modo tale da favorire una presa sicura anche all'utenza di destinazione del prodotto che è, chiaramente, quella dotata di mani più piccole rispetto alla media.
La superficie di appoggioÂ
Â
La foto in alto ci mostra la superficie d'appoggio del Kone Pure, dove troviamo l'evoluto sensore laser Pro Aim R3 di nuova generazione da ben 8200 DPI e due ampi ed efficienti padsurfer realizzati in teflon.
Sull'etichetta che circonda il sensore sono riportati due codici a barre, il part number, il luogo di produzione e tutte le certificazioni di cui è dotato il mouse.
Â
Â
Il cavo di collegamento è lungo circa 2mt ed è dotato di un elegante rivestimento in tessuto intrecciato di colore nero.
Il connettore USB adotta l'esclusivo sistema di identificazione Roccat sulla parte terminale in plastica, per facilitare le fasi di collegamento dello stesso sulle porte posteriori del PC.
Â