4. A closer look - Roccat Alumic
Â
Nelle immagini di seguito vi mostriamo le due "facce" del Roccat Alumic.
Â
![]() | ![]() |
Â
La prima, in grigio, corrisponde alla superficie "speed", quella cioè che offre la migliore velocità di scorrimento del mouse; la seconda, denominata "control", riduce la velocità di scorrimento a favore di una maggiore precisione.
Nella prima immagine, accanto al mousepad, vediamo il poggiapolso in gel rivestito nella parte superiore in tessuto e con una superficie antiscivolo presente nella parte inferiore.
Provando ad usarlo, abituati alla posizione standard del polso, avvertiamo un leggero fastidio ed una sensazione di minor controllo sul mouse dovuta, probabilmente, alla mancanza di un periodo di adattamento in uso.
Â
![]() | ![]() |
Â
Le immagini soprastanti ci mostrano uno dei quattro supporti d'appoggio in gomma presenti presso ciascun lato ed il sottile profilo dell'anima in alluminio anodizzato che è il cuore del mousepad.
Il metallo è facilmente riconoscibile anche nella prima foto; infatti, ingrandendo l'immagine, è possibile vedere la finitura "spazzolata" dell'anodizzazione.
Un mousepad di questa fattura si rivela notevolmente comodo nell'uso quotidiano, anche perchè non può in alcun modo deformarsi nel tempo.
Â
Â