6. Conclusioni


Plantronics ha infuso tutto il suo know how in quest'ultima creazione, regalando al mercato un headset di ottima qualità e collegabile ad un grandissimo numero di dispositivi, anche contemporaneamente.

Il mixer è infatti l'elemento che attrae maggiormente l'attenzione e consente di gestirne con due dita tutte le principali funzioni, dall'ingresso, al volume, all'equalizzazione.

La versatilità è senza dubbio il principale punto di forza delle RIG, contornato da una discreta qualità dei materiali ed un audio di tutto rispetto, sia per la fedeltà che per la potenza a disposizione.

Nessun segno di cedimento, neppure a volume sostenuto, segno che i driver da 40mm sono ben fatti e assemblati senza alcun gioco, che potrebbero favorire vibrazioni anomale.

Il comfort, ottimo per quanto riguarda i padiglioni, è leggermente inficiato dall'archetto, troppo stretto e rigido, che dopo un prolungato utilizzo ci farà chiaramente avvertire la pressione delle cuffie sulla nostra testa.

La buona qualità costruttiva risulta, a nostro avviso, leggermente "mortificata" dalla scelta di due inserti in foam come "ammortizzatori" del movimento dei padiglioni per riportare la struttura nella posizione iniziale: una molla nascosta avrebbe senza dubbio ovviato al problema in modo più raffinato.

Un ultimo appunto vogliamo rivolgerlo alla completa assenza di un software di controllo che sarebbe stato quanto mai gradito, soprattutto per personalizzare ulteriormente i tre profili di equalizzazione preimpostati o per creare tasti di scelta rapida per la selezione dell'ingresso.

Il prezzo di vendita delle Plantronics RIG, di circa 130 €, è commisurato alla qualità generale espressa, ma le pone in diretta concorrenza con modelli altrettanto validi, anche wireless, sebbene non dotati della stessa incredibile versatilità.


Voto: 4,5 Stelle


Plantronics RIG Gaming Headset + Mixer 6. Conclusioni 1 PRO
  • Cablaggio in dotazione
  • Incredibile versatilità
  • Qualità audio
  • Materiali
  • Connettori placcati oro

CONTRO

  • Ergonomia archetto
  • Assenza software di gestione


Si ringraziano Plantronics e IDP Italy, suo distributore italiano, per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.


Votazione Finale