2. Viste da vicino


Plantronics RIG Gaming Headset + Mixer 2. Viste da vicino 1 


Le RIG di Plantronics si presentano con una linea sobria e minimalista, prive di fronzoli e colori sgargianti al solo scopo di attirare l'attenzione.


Plantronics RIG Gaming Headset + Mixer 2. Viste da vicino 2  Plantronics RIG Gaming Headset + Mixer 2. Viste da vicino 3 


La qualità dei materiali è di buon livello anche se la struttura, nel suo complesso, non sembra convincere molto sul fronte solidità.


Plantronics RIG Gaming Headset + Mixer 2. Viste da vicino 4  Plantronics RIG Gaming Headset + Mixer 2. Viste da vicino 5 


Disponibili in due colori, nero o bianco, le nuove cuffie puntano tutto su caratteristiche come l'efficacia e la versatilità.


Archetto

Plantronics RIG Gaming Headset + Mixer 2. Viste da vicino 6


L'archetto studiato per le RIG è piuttosto stretto e decisamente rigido, il che, durante lunghe sessioni d'utilizzo, ci farà avvertire tutto il loro "peso" sulla nostra testa.

Ovviamente l'ergonomia è un aspetto soggettivo ed il comfort che le RIG potranno offrire sarà fortemente dipendente dall'anatomia della testa dell'utilizzatore.


Regolazione

Plantronics RIG Gaming Headset + Mixer 2. Viste da vicino 7


La regolazione della dimensione dell'archetto è variabile su vari step, contrassegnati da approssimative rappresentazioni della circonferenza cranica dell'utilizzatore.

Una volta scelta l'apertura più appropriata, cercando di replicarla su entrambi i lati (operazione non semplice vista l'assenza di una scala graduata), dovremo prestare attenzione a non variarla accidentalmente, in quanto non è previsto un sistema di blocco.


Plantronics RIG Gaming Headset + Mixer 2. Viste da vicino 8  Plantronics RIG Gaming Headset + Mixer 2. Viste da vicino 9 


I padiglioni avvolgenti e sufficientemente morbidi sono removibili e celano i driver da 40mm con magneti al neodimio, materiale dalle eccellenti proprietà magnetiche, attualmente molto in voga sui dispositivi di alta qualità.

L'imbottitura, non in memory foam, è piuttosto confortevole ed avvolge completamente l'orecchio, schermandolo efficacemente dai rumori ambientali.

Contrariamente a quanto inizialmente ipotizzato, non abbiamo notato effetti da "surriscaldamento", aiutati anche dalla temperatura ambiente, di poco superiore ai 20 °C.