9. IOMeter Sequential
Risultati
Sequential Read 128kB (QD 1) |
| |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Read 128kB (QD 32) |
| |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 1) |
| |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 32) |
| |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sintesi
Nei test effettuati con una Queue Depth pari a 32 in condizione di drive vergine, il Patriot VIPER VPN100 1TB ha sfoderato ottime prestazioni sia in lettura che in scrittura, superando agevolmente entrambi i dati di targa.
Riducendo il carico di lavoro, ovvero impostando la Queue Depth ad 1, le prestazioni subiscono un calo del 35,4% in lettura e del 34,3% in scrittura, dimostrando una maggiore propensione del drive ad operare in condizioni di lavoro abbastanza gravose.
I test effettuati nella condizione di drive usurato hanno evidenziato dei cali prestazionali in lettura variabili tra il 25% (rilevato nel test QD 32) ed il 28,6% (in QD 1).
Nei test di scrittura le prestazioni risultano quasi allineate a quelle mostrate ad unità vergine con un calo massimo del 10,5% nel test QD 1.
I tempi di accesso, in ogni condizione di utilizzo, si sono mantenuti su buoni livelli.
Grafici comparativi SSD New
Nei test di lettura il nostro Patriot VIPER VPN100 1TB ottiene due quarti piazzamenti preceduto, in entrambi i casi, dai due SSD di produzione Samsung.
Nella comparativa in scrittura il drive in prova ottiene l'ennesimo quarto posto nel test QD 1, mentre in quello più gravoso riesce a tirar fuori dal cilindro una prestazione decisamente più brillante che gli permette di sbaragliare tutti i concorrenti.