7. Overclock
Â
Â
In questa serie di test ci siamo quindi limitati ad un leggero overclock del sistema, fissando la massima frequenza stabile per la CPU compatibilmente con il raffreddamento utilizzato, il divisore di memoria più appropriato ed una tensione d'esercizio massima per VDRAM e VCCSA, rispettivamente, di 1,65Volt e 1,25Volt.
Nella parte precedente al test di overclock abbiamo provato ogni configurazione possibile per trovare la combinazione migliore tra la frequenza operativa delle memorie e quella della CPU, in base al sistema di raffreddamento utilizzato.
Â
Patriot Viper 3 Intel Extreme Masters Memory Limited Edition 2133MHz 16GB su Evga Classified X79
![]() | ![]() |
Super PI 1.5 Mod. 32M - i7 3930K@4628MHz Patriot Viper 3 Intel Extreme Masters Memory Limited Edition 2133MHz @2470MHz 11-12-11-30 1T | 3DMark 11 - i7 3770K@4450MHz Patriot Viper 3 Intel Extreme Masters Memory Limited Edition 2133MHz @2470MHz 11-12-11-30 1T |
Â
La massima frequenza raggiunta in piena stabilità è stata di 2470MHz con timings pari a 11-12-11-30 1T.
La nostra piattaforma ha chiuso anche il Super PI 1MÂ ed il 3DMark Vantage a 2500MHz ma, purtroppo, sia il 3DMark 11 che il Super PI 32M restituivano errori random a tale frequenza.
Ottimi comunque i risultati raggiunti di ben 2470MHz su Intel X79, segno evidente che Patriot ha utilizzato IC di buona qualità .
Â