Patriot Viper 3 Intel Extreme Masters Limited Edition 2133MHz 16GB Kit - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Nexthardware Un kit di ram nato per il gaming, ma adatto ad ogni condizione di utilizzo ad un prezzo veramente competitivo.




    In questa recensione analizzeremo le nuove memorie Patriot Viper 3 Intel Extreme Masters Limited Edition 2133MHz 16GB, un kit di RAM DDR3 espressamente progettato per venire incontro alle le esigenze dei migliori videogiocatori al mondo.

    Le Patriot Viper 3 Extreme Intel Masters Limited Edition sono in grado di fornire eccellenti prestazioni e, nello stesso tempo, assicurare una perfetta stabilità del sistema in ogni ambito di utilizzo, specialmente quello videoludico.

    Patriot Memory ha curato particolarmente questo modello di memorie selezionando a mano, uno per uno, tutti moduli che compongono ogni Kit, proprio per garantirne la perfetta compatibilità con le recenti piattaforme Intel della serie 6 e 7.

    Questa nuova linea è dotata del profilo XMP 1.3 che consente al BIOS delle schede madri basate su PCH Intel Z77 Express di rilevarle ed impostarle al volo con i dati di targa, nonchè all'utente di trovare una fine regolazione dei principali parametri per ottenere sempre il massimo in termini di performance.

    La memorie sono equipaggiate con un pregevole sistema di raffreddamento passivo in allumino anodizzato blu, garantendo così una ottima capacità di dissipazione del calore anche nelle situazioni di lavoro più intensive e, più in generale, in tutti i case di dimensioni ridotte con poca areazione.

    Le Patriot Viper 3 Intel Extreme Masters Limited Edition sono disponibili in kit dual e quad channel, con capacita da 8GB, 16GB, 32GB e frequenze di funzionamento comprese tra 1600MHz e 2133MHz, tutte con una tensione di alimentazione di 1.5V.

    Queste memorie sono una serie limitata ed esclusiva, disponibili solo durante la stagione 7 del campionato IEM; per maggiori informazioni visitate il sito www.intelextrememasters.com.

    Buona lettura!

    Patriot Viper 3 Intel Extreme Masters Memory Limited Edition

    Capacità
    Velocità
    N. DIMM
    Part Number
    32GB
    1600 MHz, 9-9-9-24, 1,50V
    4
    PVI332G160C9QK
    32GB
    1866 MHz, 10-11-10-30, 1,50V
    4
    PVI332G186C0QK
    16GB
    1600 MHz, 9-9-9-24, 1,50V
    4
    PVI316G160C9QK
    16GB
    1866 MHz, 9-9-9-24, 1,50V
    4
    PVI316G186C9QK
    16GB
    2133 MHz, 11-11-11-27, 1,50V
    4
    PVI316G213C1QK
    16GB
    1600 MHz, 9-9-9-24, 1,50V
    2
    PVI316G160C9K
    16GB
    1866 MHz, 10-11-10-30, 1,50V
    2
    PVI316G186C0K
    8GB
    1600 MHz, 9-9-9-24, 1,50V
    2
    PVI38G160C9K
    8GB
    1866 MHz, 9-10-9-27, 1,50V
    2
    PVI38G186C9K
    8GB
    2133 MHz, 11-11-11-27, 1,50V
    2
    PVI38G213C1K




  2. #2
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    ci speravo in una recensione almeno so cosa possono fare
    grazie e complimenti...

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    aggiungo una cosa,

    a differenza delle Viper3 Black Mamba e le proposte di altri diretti competitor, queste memorie non sono XMP ready, ma XMP CERTIFIED ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    aggiungo una cosa,

    a differenza delle Viper3 Black Mamba e le proposte di altri diretti competitor, queste memorie non sono XMP ready, ma XMP CERTIFIED ...
    quindi è una cosa migliore?
    l'xmp è il profilo più alto impostabile da bios in automatico...o sbaglio?
    abbi pazienza...

  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Con il profilo XMP funzionano a 2133MHz con tensione di alimentazione, timings e specifiche impostate dal produttore.

    Come suggeriva il buon Giampone, queste memorie sono realizzate strettamente con Intel e la certificazione al 100% è data proprio da questo sviluppo congiunto.

    Tanto che sono le memorie ufficiali della lega ESL e son in tutte le macchine Intel di questo campionato.

    Ritornando al discorso della massima frequenza, posso assicurarti che riescono a funzionare tranquillamente a 2400MHz ma per questa velocità devi mettere mano al bios della mainboard.

    Più tardi ti posto i timings per farle funzionare fuori specifica con la maggior parte delle piattaforme X79.

    Un saluto

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    lui non ha X79 ma sta usando questo kit su Z77


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    lui non ha X79 ma sta usando questo kit su Z77
    infatti , può essere un problema usarle con lo z77?

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da ferragosto80
    infatti , può essere un problema usarle con lo z77?
    no assolutamente, possono solo leggermente variare alcuni parametri nelle impostazioni ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    ok grazie mille
    al momento sono stabile a 2000Mhz 11-11-11-27 1,5v ...è il profilo che mi ha suggerito il bios...magari salgono tranquille a 2300/2400 ma non saprei quanta differenza in un uso normale ci porei sentire...anche perche magari dovrei toccare i voltaggi e ci metto le mani poco volentieri

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    al limite le tiriamo ai dati di targa, ovvero 2133MHz ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022