2. Viste da vicino


Dopo aver messo da parte la confezione con i suoi messaggi promozionali cominciamo la nostra analisi: le Rage Z90 si presentano piuttosto interessanti già dalla prima occhiata, con uno stile moderno ma non sopra le righe ed un tocco gaming conferito dagli inserti rossi retroilluminati.


Ozone Rage Z90 2. Viste da vicino 1 


Le nuove cuffie di Ozone Gaming usano una semplice struttura a banda rigida e allungabile, con padiglioni grandi in grado di circondare l'orecchio (circumaurale) ed una finitura soft-touch su quasi tutta la superficie esterna.

In questo progetto la forza del peso è dunque ripartita sulle imbottiture applicate sotto l'archetto e sui padiglioni.


Ozone Rage Z90 2. Viste da vicino 2 


Un dettaglio molto interessante è la finitura in mesh laterale, che potrebbe indurre a pensare di trovarci di fronte ad un headset di tipo open-back: nulla di più lontano dalla realtà, si tratta di un semplice elemento estetico.


Ozone Rage Z90 2. Viste da vicino 3 


Il sistema di regolazione, non automatico ma bensì manuale, scorre all'interno della struttura su posizioni ben definite mantenendosi saldo in quella scelta dall'utente apparentemente senza molti problemi, aspetto che verificheremo nella nostra prova sul campo.


Ozone Rage Z90 2. Viste da vicino 4 


I padiglioni circumaurali risultano decisamente ampi e presentano una corposa imbottitura in memory foam rivestita con cura in ecopelle che consente all'orecchio di non rimanere "schiacciato" sul tessuto interno il quale presenta, nella sua parte alta, un leggero spessore aggiuntivo.


Ozone Rage Z90 2. Viste da vicino 5 


Estrarre l'imbottitura si è dimostrato alquanto facile facendoci scoprire il perché di quanto appena descritto: uno strato di spugna è stato applicato sul driver "centrale" da 30mm, presumibilmente per attutire le alte frequenze.


Ozone Rage Z90 2. Viste da vicino 6 


Sul lato inferiore dell'archetto l'imbottitura è suddivisa in due cuscinetti in memory foam (anche in questo caso con rivestimento in pelle sintetica) dalla densità molto elevata a causa dell'elevato peso delle cuffie (392 grammi).