Ozone Rage Z90 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Un headset gaming 5.1 reale sorprendentemente valido anche in modalità stereo.




    L'appuntamento di oggi con le ultime novità in tema di periferiche per il giocatore è reso possibile da Ozone Gaming, il giovane e dinamico brand spagnolo che, sin dalla sua fondazione nel 2009, ha saputo farsi apprezzare in un mercato con un elevato tasso di concorrenza.

    Le protagoniste della nostra recensione odierna sono le nuove Rage Z90, un paio di cuffie multicanale 5.1 reale (e non emulato) che dispongono, quindi, di un totale di otto distinti altoparlanti per venire incontro alle esigenze di chi, nelle proprie sessioni di gioco o nell'ascolto delle tracce audio dei propri film preferiti, desidera un audio posizionale preciso e coinvolgente.



    Con le Rage Z90 Ozone sceglie un approccio "classico" al tema 5.1, con uno schema a tre driver per ogni padiglione, ovvero frontale, centrale e posteriore (rispettivamente da 40mm il primo e 30mm i restanti due), ai quali si aggiunge un'unità subwoofer da 30mm (frequenza di risposta 10-600Hz).

    Data la presenza di più driver, la scocca delle Rage Z90 pesa circa 392 grammi, leggermente sopra la media delle soluzioni direttamente concorrenti, ma è dotata di buone imbottiture in memory foam con rivestimento in ecopelle ed una solida costruzione metallica per l'archetto.

    Il microfono removibile è posizionato sotto il padiglione destro ed è montato su un'asta flessibile con LED di attivazione mute ed un pattern polare di tipo omnidirezionale.

    Come ogni moderna periferica il gaming, le nuove cuffie sono integrate da un completo software di gestione ed un controllo in linea che offre le funzionalità base a cui accedere istantaneamente senza mettere in pausa il gioco.


    CuffieOzone Rage Z90
    DesignCircumaurale
    Driver frontale
    Impedenza: 32Ω
    Risposta in frequenza: 20Hz-20kHz
    Diametro: 40mm
    Max input: 40mW
    Driver centrale
    Impedenza: 32Ω
    Risposta in frequenza: 100Hz-10kHz
    Diametro: 30mm
    Maxi input: 20mW
    Driver posteriore
    Impedenza: 32Ω
    Risposta in frequenza: 100Hz-10kHz
    Diametro: 30mm
    Max input: 20mW
    Subwoofer
    Impedenza: 32Ω
    Risposta in frequenza: 10Hz-600Hz
    Diametro: 30mm
    Max input: 400mW
    Connessione
    USB
    Controlli fisici
    Volume, microfono, LED e volume canali
    Illuminazione
    Rossa a due zone, ON/OFF
    Peso392g
    Lunghezza cavo
    3m
    MicrofonoOmnidirezionale
    Sensibilità
    ± 2.2 KΩ
    Impedenza -38 ± 3dB


    Le Ozone Rage Z90 si caratterizzano anche per l'uso di una connessione digitale, ovvero USB, una soluzione che ci porterà a parlare della resa del DAC integrato, dei controlli disponibili e della relativa facilità d'uso, che siano questi ultimi software o "fisici".

    Come al solito la carne al fuoco è tanta e la voglia di parlarne ancora di più, motivo per cui non indugiamo oltre e tuffiamoci nell'analisi delle nuove cuffie ...

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Un look abbastanza scontato ma 109€ per delle 5.1 reali che suonano anche bene non è male, peccato per il peso ma penso che si comprerà queste cuffie non sia un nerd disadattato che gioca 20 ore al giorno

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente non mi fanno impazzire ma per chi cerca un buon audio posizionale mi sembrano un ottimo compromesso.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sinceramente, personalmente trovo più confortevoli le cuffie pesanti, come questa.. forse è per questo che mi stanno cadendo i capelli... l'importante è che non pesano così tanto da far ritirare il collo alla Maurizio Costanzo.

    Come ho detto in privato a Luigi, il microfono, seppur di ottima resa, ha un volume forse troppo basso.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    non male anche se ad una cifra simile si trovano ancora le ottime CM Storm Sirus 5.1 che offrono un comfort di livello superiore, ho letto la vostra vecchia recensione del 2011

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente non mi fanno impazzire, ma se suonano bene a quel prezzo sono da tenere in seria considerazione quando le mie Roccat Kave mi abbandoneranno.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Un headset molto valido ed esteticamente gradevole. Il peso é in linea con quello di altri prodotti 5.1 reali. Come al solito ottima analisi Luigi.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    finalmente un nuovo headset 5.1 e direi che il rapporto qualità/prezzo è decisamente buono

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022