Inside Look:
Aperto l'alimentatore, troviamo una disposizione dei componenti piuttosto tradizionale, con circuito diviso nelle classiche due zone (primaria e secondaria). Il layout è ben curato e gli spazi tra i componenti sono ben misurati per favorire un buon flusso d'aria.
L'aspetto che suscita sin da subito una certa curiosità, è la struttura particolarmente compatta per un alimentatore da 1000watt. Largo uso di daughterboard ed una sezione di filtraggio della tensione in ingresso non particolarmente complessa, sono gli altri elementi che catturano la nostra attenzione.