OCZ Z1000 Z-Series 1000W - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Hybrid View

The_Bis 80 Plus Gold secondo OCZ!... 11-09-2010, 21:00
Vincent Vega Bella recensione The_Bis, era... 12-09-2010, 02:49
giampa penso che ti risponderà... 13-09-2010, 14:25
Vincent Vega Grazie Giampa, ma ora son... 13-09-2010, 14:32
The_Bis Ciao Vincent! Scusa la... 14-09-2010, 12:34
Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito 80 Plus Gold secondo OCZ! Ecco a voi il 1000 watt che può fregiarsi di essere stato il primo certificato Gold.


    A circa un anno dall'uscita ufficiale sul mercato, abbiamo la possibilità di testare il primo alimentatore ad essere stato immesso sul mercato certificato 80 Plus Gold con potenza uguale o superiore ai 1000w.

    Pensare oggi, che questo alimentatore un anno fa sembrava un prodotto fantascientifico fa sorridere, se però consideriamo che legata all'efficienza particolarmente alta c'è anche una potenza non indifferente, ci spieghiamo facilmente perchè lo Z1000 è stato in grado di rimanere uno dei più performanti e potenti alimentatori certificati 80Plus Gold fino ad oggi.


    Le caratteristiche di maggior rilievo del prodotto sono:


    • 1000Watt di potenza con single rail +12,0 volt da 83 Ampere.

    • Efficienza oltre il 90%

    • Certificazione 80 Plus Gold.

    • Sistema di gestione cavi modulare.

    • Ottima silenziosità.

    • Predisposizione per configurazioni Multi-GPU

    • 5 Anni di garanzia.


    Di seguito la tabella con elencate le caratteristiche tecniche degli alimentatori della serie Z:


    OCZ Z Series 850W

    image

    OCZ Z Series 1000W

    image







  2. #2
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    37
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Bella recensione The_Bis, era un po' che non leggevo degli articoli tuoi e ho notato un bel salto di qualità (non che prima la qualità mancasse, anzi, era solo per evidenziar ancor di più il tuo grande lavoro ).

    Avrei delle domande:
    Ho visto che tra la strumentazione che hai menzionato c'è un oscilloscopio, hai per caso effettuato delle misurazioni del Ripple?

    Te lo chiedo perchè, da niubbo in materia, le seguenti parole mi hanno fatto pensare ad una scarsa pulizia della corrente:

    Sezione di filtraggio della corrente in ingresso: come vedete quest'area non è particolarmente ricca di toroidi e condensatori;


    Non vorrei dire una ca..ta, ma se ho ben capito (e confesso, anche un po' a fantasia), quella sezione della PSU si occupa di filtrare la corrente AC
    , ma se non è ricca come dovrebbe essere (o di qualità), mi vien da pensare (ti ricordo che son niubberrimo in materia) che la corrette DC che va all'Hw alla fin fine possa presentare tracce di corrente AC con le oscillazioni che ne conseguono...

    Spero di non averla detta grossa, ma farsi una cultura in materia non è facile ed ho preferito chiedere e cercar eventuali conferme/correzioni prima di farmi qualche idea sbagliata.

    P.s.
    Ma alla fine chi produce queste PSU? Alcuni modelli di OCZ, che io sappia, erano di Pc Power & Cooling.

    Ancora tanti complimenti.
    Long Live Rock & Roll

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    penso che ti risponderà direttamente lui ...
    il Ripple viene sempre misurato e, in caso di anomalie, lo facciamo presente ...
    Il problema è che ad un perfezionista come, lui postare grafici come quelli che si vedono a giro, non piace molto, sta aspettando un "accessorio fondamentale" per fare un lavoro come si deve ...
    abbi fede ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    37
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Grazie Giampa, ma ora son anche curioso di sapere cos'è quest'accessorio ...
    Long Live Rock & Roll

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Ciao Vincent!

    Scusa la risposta in ritardo ma sono veramente oberato di lavoro (sia nexthardwariano che non).

    Per quanto riguarda la sezione di filtraggio in ingresso, come ho scritto nella recensione, non è che ci abbiano (usando una terminologia folkloristica) "buttato il sangue". I risultato di una scarsa sezione di filtraggio in ingresso (attenzione non è detto che lo sia) potrebbe essere compensato da un filtraggio particolarmente accurato in uscita. L'unico modo quindi di essere sicuri è misurare il ripple in uscita.


    Le specifiche di misurazione del Ripple secondo lo standard ATX preve dei filtri particolari ed è facile falsare i risultati soprattutto con alcuni prodotti recenti che hanno ripple veramente bassissimo.
    Per evitare di scrivere "cavolate" su una questione che è di massima importanza nella valutazione di un alimentatore preferisco essere inattaccabile e soprattutto sicuro di quanto misurato.
    Sono in contatto con la Chroma per alcuni componenti che mi aiuteranno ad eliminare disturbi e permettere una misurazione più precisa, appena potrò proporre grafici reali li troverai nelle recensioni.

    Giusto per curiosità tra che recensione del passato e questa hai trovato cotanto miglioramento?

    Per quanto riguarda invece il produttore del ocz a dire la verità non ci ho nemmeno pensato, di solito la cosa mi incuriosisce ma questa volta ho dato per scontato che fosse più un Top Power che un Pc Power & Cooling. Cmq approfondisco e ti faccio sapere... Tanto e' ancora smontato (questo ho dovuto dissaldarlo per fotografarlo) e abbandonato tutto "nudo" sul tavolo...

    Ciao!

    P.s. Se speri di sapere esattamente cos'e' l'accessorio lol ti avviso che verrà smascherato solo ed esclusivamente fra qualche tempo... Ho scoperto che essere troppo trasparenti e condividere troppo know how fa spuntare cloni come funghi...

  6. #6
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    37
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Innanzitutto grazie per la risposta .

    Giusto per curiosità tra che recensione del passato e questa hai trovato cotanto miglioramento?
    Un esempio potrebbe essere la Review dell'Enermax Rev.1050w dove non era presente una parte così sostanziosa per quanto riguarda i test sulla silenziosità e sull'efficienza. Mi è piaciuto molto il grafico nel quale illustri il posizionamento della PSU in relazione alle certificazioni 80Plus. Con il Corsair AX1200 si nota come Corsair stessa abbia già iniziato a lavorare per la certificazione Platino anche se, come hai specificato, è in uso (almeno per ora) solo nel settore server.
    Per quanto riguarda i test di "regolazione tensione" è interessante poter valutare anche la tensione media rilevata e non solo quella rilevata a determinati livelli di carico.

    Per quanto riguarda la sezione di filtraggio in ingresso, come ho scritto nella recensione, non è che ci abbiano (usando una terminologia folkloristica) "buttato il sangue". I risultato di una scarsa sezione di filtraggio in ingresso (attenzione non è detto che lo sia) potrebbe essere compensato da un filtraggio particolarmente accurato in uscita. L'unico modo quindi di essere sicuri è misurare il ripple in uscita.
    Hai chiarito ogni mio dubbio...

    Non vedo l'ora di poter vedere le misurazioni del Ripple ^_^.

    Credo che, alla fine, è sbagliato concentrarsi molto\troppo sui livelli d'efficienza sbandierati con "il giusto" (ognuno deve pur tirare l'acqua al proprio mulino LOL) scopo di fare marketing; il Ripple potrebbe diventare il parametro da usare più idoneo, attraverso il quale valutare le potenzialità di una PSU; è ovvio che tutto il resto non sarà trascurabile, anche se, valutati i livelli raggiunti -per qualità- dai vari produttori di materiale di fascia alta, il Ripple potrebbe risultare determinante nelle scelte ma anche nelle valutazioni finali da parte di chi, come te, esamina questi prodotti.

    Ciao !!!


    P.s.
    Per conoscere l'accessorio, vorrà dire che avrò pazienza XD.
    Long Live Rock & Roll

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Fractal Design Newton R2 1000W - [RECENSIONI]
    By The_Bis in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16-04-2010, 09:24
  2. LC Power Legion-X 1000W Metatron Series (nuovo e in garanzia)
    By Utente Normale 34 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 12-03-2009, 12:01
  3. Corsair HX1000 Watt - [RECENSIONI]
    By The_Bis in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 19-10-2008, 21:36
  4. Silverstone Olimpia 1000W - [RECENSIONI]
    By The_Bis in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 13-11-2007, 13:59
  5. Sirtec HighPower 1000w RockSolid series - [RECENSIONI]
    By The_Bis in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 26-10-2007, 14:50

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022