7. Test Endurance Top Speed
Â
Questo test ci permette di misurare la velocità massima in scrittura e lettura sequenziale dell'unità , utilizzando un pattern da 2MB nelle due condizioni estreme di utilizzo:
- Drive vergine
- Drive nella condizione di massima usura
La prima condizione si ottiene sottoponendo l'SSD ad un Secure Erase, come spiegato a pagina 3 di questa recensione; la condizione di massima usura si ottiene, invece, sottoponendo il drive a ripetuti riempimenti e successive cancellazioni, con il TRIM disattivato e senza utilizzare il Secure Erase in modo tale da saturare, qualora fosse disponibile, anche lo spazio dedicato all'overprovisioning.
Â
Risultati
OCZ Vertex 4 512GB [New] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
OCZ Vertex 4 512GB [Used] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
Sintesi
Â
Analizzando il grafico soprastante possiamo notare che, ancora una volta, il Vertex 4 restituisce delle prestazioni in lettura completamente opposti rispetto a quanto ci si possa aspettare.
In condizione di drive vergine l'SSD ha fatto registrare un valore di 212,6MB/s, un valore basso, ma coerente con i dati ottenuti nel test con pattern da 64kB.
La cosa "sorprendente" è invece che, a disco usurato, l'SSD abbia fatto registrare prestazioni quasi doppie con un dato di 421MB/s.
Le scarse prestazioni ottenute in lettura a drive vergine sono dovute al fatto che il Vertex 4 abilita lo streaming NCQ soltanto se ha a disposizione una partizione attiva su cui sono stati già scritti dei dati validi.
Paradossalmente si comporta in maniera opposta a tutti gli altri SSD, che invece richiedono un Secure Erase per esprimere il massimo delle prestazioni.
Per quanto riguarda le prestazioni in scrittura, abbiamo invece un quadro abbastanza normale, con una buona velocità di scrittura a drive vergine, ed un calo prestazionale quantificabile nel 36% nel passaggio alla condizione di massima usura dell'unità .
Â
Grafici Comparativi
Â
Osservando il grafico in alto possiamo comparare i risultati ottenuti dal drive oggetto della recensione con quelli rilevati sulle altre unità precedentemente testate.
Le prestazioni in scrittura sono abbastanza buone, anche se non ai livelli dei migliori SandForce; per quanto riguarda le prestazioni in lettura, invece, si verifica il drastico calo già osservato precedentemente.
Â
Â
Eccellenti i tempi di accesso in scrittura, ma soprattutto in lettura dove praticamente non ha rivali.
Ancora una volta il Vertex 4 di OCZ conferma di avere nei tempi di accesso uno dei suoi punti di forza, piazzandosi al primo posto di questa speciale classifica, in tre dei quattro test effettuati.
Â
Â