9. IOMeter Sequential
Â
Risultati
Sequential Read 128kB (QD 1) | |
![]() | ![]() |
OCZ Vertex 3.20 240GB [New] | OCZ Vertex 3.20 240GBÂ [Used] |
Sequential Read 128kB (QD 32) | |
![]() | ![]() |
OCZ Vertex 3.20 240GBÂ [New] | OCZ Vertex 3.20 240GBÂ [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 1) | |
![]() | ![]() |
OCZ Vertex 3.20 240GBÂ [New] | OCZ Vertex 3.20 240GBÂ [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 32) | |
![]() | ![]() |
OCZ Vertex 3.20 240GBÂ [New] | OCZ Vertex 3.20 240GBÂ [Used] |
Sintesi
Â
Le prestazioni rilevate nel test di lettura sequenziale di IOMeter con Queue Depth pari a 32 sono di eccellente livello e leggermente superiori ai dati di targa.
Nel test con Queue Depth pari a 1, sia le prestazioni in lettura che quelle in scrittura rimangono di ottimo livello, ma un gradino sotto rispetto a quanto dichiarato dal produttore.
La costanza prestazionale mostrata nel passaggio dalla condizione di drive vergine a quella di massima usura è buona per quanto concerne la velocità di scrittura, con un calo del 23% nel test QD 32 e di appena il 10% nel test QD 1; molto più marcato il calo prestazionale in lettura con un -57% nel test QD1 ed un -42% nel test QD 32.
Grafici Comparativi SSD New
I primi due grafici comparativi ci mostrano un OCZ Vertex 3.20 che si comporta decisamente bene in lettura: infatti, pur occupando una posizione intermedia della classifica, riesce a far meglio rispetto a tutti gli altri SSD prodotti dalla stessa OCZ, compreso il performante Vector 256GB.Â
Anche in scrittura il Vertex 3.20 se la cava egregiamente, ottenendo un terzo posto nel test QD 1 ed un quarto posto nel test QD 32, nel quale vanta un distacco di appena 6MB/s rispetto al Vector 256GB che guida la classifica.