6. Test Endurance Sequenziale
Â
Risultati
HD Tune Pro [Empty 0%] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
HD Tune Pro [Full 50%] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
HD Tune Pro [Full 100%] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
Sintesi
Â
Le prestazioni in lettura e scrittura del Vertex 3.20 240GB misurate a drive vuoto sono di ottimo livello, superiori rispetto a quelle registrate a suo tempo sul Vertex 3.
Nelle altre due condizioni di carico assistiamo ad un progressivo calo prestazionale sia in lettura che in scrittura, che denota, purtroppo, una costanza prestazionale di tutt'altro tenore rispetto agli SSD equipaggiati con controller più recenti.
Tempi di accesso in lettura / scrittura
Â
Â
I due grafici soprastanti ci mostrano i tempi di accesso in lettura e scrittura rilevati nei test sequenziali, messi a confronto con quelli ottenuti dagli SSD finora testati dalla nostra redazione.
I tempi di accesso in lettura a drive vuoto sono di ottimo livello risultando inferiori soltanto rispetto a quelli ottenuti dal Vector 256GB; abbastanza deludenti, invece, quelli ottenuti nelle altre due condizioni di riempimento.
Per quanto concerne i tempi di accesso in scrittura risultano i peggiori del lotto in ciascuna delle condizioni di riempimento testate.Â