14. Anvil's Storage Utilities 1.050 RC 6
Â
Questa giovane suite di test per SSD, sviluppata da un appassionato programmatore norvegese, permette di effettuare una serie di benchmark per la misurazione della velocità di lettura e scrittura sia sequenziale che random su diverse tipologie di dati.
Il modulo SSD Benchmark da noi utilizzato, effettua cinque diversi test di lettura e altrettanti di scrittura, fornendo alla fine due punteggi parziali ed un punteggio totale che permette di rendere i risultati facilmente confrontabili.
La suite consente, inoltre, di scegliere sei diversi pattern di dati con caratteristiche di comprimibilità tali da rispecchiare i diversi scenari tipici di utilizzo nel mondo reale.
Â
Impostazioni Anvil's Storage utilities utilizzate | |
![]() | ![]() |
Â
Per i nostri test abbiamo scelto i due pattern che simulano uno scenario che prevede l'utilizzo di dati completamente comprimibili e quello opposto che prevede l'utilizzo di dati non comprimibili.
Â
SSD Benchmark dati comprimibili (0-Fill) | SSD Benchmark dati incomprimibili |
![]() | ![]() |
Pt. 4929.46 | Pt. 4160.25 |
Â
Sintesi
Â
Come accade su tutte le unità equipaggiate con controller LSI SandForce, il Vertex 3.20 ha messo in mostra prestazioni di buon livello nel test che utilizza pattern di dati comprimibili, sfruttando le notevoli doti velocistiche del controller in questo specifico ambito di utilizzo.
Meno brillanti, come era lecito aspettarsi, le prestazioni nel test che utilizza pattern di dati incomprimibili.
Â
Grafici comparativi
Â
Â
I due grafici comparativi evidenziano come i risultati ottenuti dall'unità in prova, seppur di buon livello, sono ben distanti da quelli ottenuti dai migliori SSD finora testati.