7. Test: Endurance Sequenziale

Risultati

HDTunePro Read [Empty 0%]

OCZ Vertex 2

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 1 

OCZ Vertex L.E.

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 2 


HDTunePro Write [Empty 0%]

OCZ Vertex 2

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 3 

OCZ Vertex L.E.

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 4 


HDTunePro Read [Full 50%]

OCZ Vertex 2

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 5 

OCZ Vertex L.E.

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 6 


HDTunePro Write [Full 50%]

OCZ Vertex 2

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 7 

OCZ Vertex L.E.

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 8 


HDTunePro Read [Full 100%]

OCZ Vertex 2

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 9 

OCZ Vertex L.E.

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 10 


HDTunePro Write [Full 100%]

OCZ Vertex 2

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 11 

OCZ Vertex L.E.

OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 12 


Sintesi


OCZ Vertex 2 100GB 7. Test: Endurance Sequenziale 13 

Dopo le premesse fatte in prima pagina, abbiamo la prima conferma di quanto ipotizzato. Con valori perfettamente allineati nei test ad accesso sequenziale, non possiamo che confermare che il Vertex 2 sia il degno successore del Vertex Limited Edition ed il sospetto che la differenza tra SF1200 e SF1500 sia solo sulla carta.

Osservando i grafici in scrittura, troviamo nuovamente l'evidente effetto dell'overprovisioning che migliora i risultati misurati, sfruttando la “riserva” di spazio libero per ridurre il calo di prestazioni in scrittura, tipico della tecnologia NAND.