7. Metodologia & Piattaforma di Test
Â
Testare le periferiche di memorizzazione non è semplice come potrebbe sembrare, le variabili in gioco sono molte e alcune piccole differenze possono determinare risultati anche molto diversi tra loro.
Per questo motivo abbiamo deciso di evidenziare le impostazioni per ogni test eseguito; in questo modo gli stessi potranno essere eseguiti anche dagli utenti, restituendo loro dei risultati confrontabili.
La migliore soluzione che abbiamo trovato per avvicinare i test agli utenti, è quella di fornire risultati di diversi test, mettendo in relazione benchmark più specifici con soluzioni più diffuse e di facile utilizzo.
I software utilizzati nelle prove condotte sull'OCZ RevoDrive Hybrid 1TB sono:
-
PCMark Vantage 1.0.2
-
CrystalDiskMark 3.0.1
- CrystalDiskInfo 4.0.0
-
AS SSD 1.6.4194.30325
-
HD Tune Pro 4.60
-
ATTO Disk Benchmark v2.46
-
IOMeter 1.1.0 32bit
- BootRacer
Â
Di seguito, la piattaforma su cui sono state eseguite le nostre prove. Â
Â
Piattaforma Intel Z68 | |
Processore | Intel i7 2600k @ 3,4GHz (100*34) |
Scheda Madre | MSI Z68A-GD80 Chipset Intel Z68 Rev. B3 |
Ram | 8GB DDR3 Corsair CMP4GX3M2C1600C7 7 8 7 20 1T @ 1600MHz |
Drive per l'O.S. | OCZ RevoDrive Hybrid 1TB |
Unità SSD e HD utilizzate per i test | OCZ Agility 3 240GB WD Caviar Black 1TB |
Scheda Video | NVIDIA GTX 560 Driver Ver. 270.61 |
Driver | Intel Z68 Driver 10.1.0.1008 |
Â
Software | |
Sistema operativo | Windows 7 Ultimate 64bit SP1 |
DirectX | 11 |
Â
Per quanto concerne i driver Intel AHCI si è scelto di utilizzare i vecchi 10.1.0.1008, nonostante siano disponibili versioni più aggiornate, allo scopo di garantire la comparabilità dei risultati con quelli ottenuti nelle recensioni precedenti.
Â
Â