9. Test Endurance Top Speed
Questo test ci permette di misurare la velocità massima in scrittura e lettura sequenziale del disco, utilizzando un pattern da 2MB nelle due condizioni estreme di utilizzo:
- Disco vergine
- Disco nella condizione di massima usura
La prima condizione si ottiene sottoponendo il disco ad un Secure Erase, mentre la condizione di massima usura si ottiene sottoponendo il disco a ripetuti riempimenti e successive cancellazioni, con il TRIM disattivato, in modo tale da saturare anche lo spazio dedicato all'Overprovisioning.
Risultati
OCZ RevoDrive 3 X2 480GB [New] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
OCZ RevoDrive 3 X2 480GB [Used] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Sintesi
Le prestazioni ottenute nel test Top Speed sequenziale evidenziano uno dei punti di forza di questo drive, ovvero di poter leggere a 1280 MB/s e scrivere a 1076 MB/s.
Prima di oggi nessun altro disco da noi testato ha mai raggiunto una simile velocità.
Le prestazioni a disco usato rimangono comunque buone in scrittura con un calo del 18% in scrittura, mentre, in lettura il valore subisce un calo del 40%; ricordiamo che il dato in lettura a disco usurato è influenzato delle NAND flash di tipo asincrono utilizzate in questo drive.
Un utilizzo di NAND flash più veloci di tipo sincrono avrebbero sicuramente velocizzato le prestazioni in lettura del disco, ma il loro utilizzo avrebbe comportato un aumento cospicuo del costo dell'unità, elemento da non sottovalutare.
Grafico Comparativo
Il grafico comparativo ci mostra la velocità di lettura e scrittura sequenziale del RevoDrive 3 X2 paragonata con la precedente generazione RevoDrive X2 e l'attuale disco top di gamma Vertex 3 MAX IOPS; i numeri parlano da soli con un raddoppio delle prestazioni in ogni ambito.