8. Test Endurance Sequenziale
Â
Risultati
HD Tune Pro [Empty 0%] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
HD Tune Pro [Full 50%] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
HD Tune Pro [Full 100%] | |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Â
Sintesi
Â
Il Grafico mostra il comportamento dell’ OCZ RevoDrive 3 X2 nel test di scrittura sequenziale con il benchmark HDTune.
Per questo test il programma utilizza un pattern di piccole dimensioni di una grandezza fissa di 64kb.
Come possiamo osservare, il valore restituito denota un comportamento tipico dei controller SandForce, restituendo una differenza di efficienza del 30% in scrittura e di oltre il 50% in lettura tra disco vuoto e pieno.
Questo comportamento è in parte legato alla logica di funzionamento del disco e ai suoi algoritmi di compressione e di controllo d'errore.
Abbiamo già evidenziato nelle precedenti recensioni, come il comportamento in scrittura sia fortemente condizionato dalla quantità di NAND Flash dedicata all'Overprovisioning. Â
La velocità sequenziale registrata nei test è comunque molto alta, con tempi di accesso degni di nota, tanto da annoverare questo SSD come l'unita più veloce attualmente in commercio, soluzioni enterprise a parte.
Â