2. Visto da vicino


OCZ RevoDrive 3 X2 480GB 2. Visto da vicino 1  OCZ RevoDrive 3 X2 480GB 2. Visto da vicino 2 

 

Il RevoDrive 3 x2 utilizza un PCB proprietario su cui sono collocati tutti gli elementi che compongono la struttura dell'unità.

L'interfaccia di collegamento sfrutta una connessione PCIe x4 ed il suo funzionamento è totalmente svincolato dal chipset utilizzato nella scheda madre.

In questo modo, per ottenere il massimo delle prestazioni sarà soltanto necessaria una mainboard dotata di almeno uno slot PCIe x4 libero.

L'utilizzo dell'interfaccia PCIe permette di eliminare ogni tipo di rallentamento, garantendo il bandwidth necessario al funzionamento del drive e fornendo prestazioni molto allineate qualunque sia il tipo di sistema utilizzato.

 

OCZ RevoDrive 3 X2 480GB 2. Visto da vicino 3  OCZ RevoDrive 3 X2 480GB 2. Visto da vicino 4 

 

La struttura del drive OCZ è composta da due PCB collegati con un'interfaccia punto a punto alla base dell'unità.

Rimuovendo le quattro viti è possibile separare il PCB superiore dalla parte inferiore, accedendo così alle celle di memoria situate nella parte sottostante.

La scheda inferiore contiene tutta la logica di controllo dove possiamo scorgere, nella foto di sinistra, il controller proprietario OCZ ICT-0138, due controller SandForce SF-2281 e le celle di memoria Nand abbinate alle unità SSD.

Nella scheda superiore invece, sono collocati gli altri due controller SandForce SF-2281 con le rispettive celle di memoria.

Â