12. IOMeter Random 4kB
Â
Risultati
Random Read 4kB (QD3) | |
![]() | ![]() |
OCZ RevoDrive 3 X2 480GB [New] | OCZ RevoDrive 3 X2 480GB [Used] |
Â
Random Read 4kB (QD32) | |
![]() | ![]() |
OCZ RevoDrive 3 X2 480GB [New] | OCZ RevoDrive 3 X2 480GB [Used] |
Â
Random Write 4kB (QD3) | |
![]() | ![]() |
OCZ RevoDrive 3 X2 480GB [New] | OCZ RevoDrive 3 X2 480GB [Used] |
Â
Random Write 4kB (QD32) | |
![]() | ![]() |
OCZ RevoDrive 3 X2 480GB [New] | OCZ RevoDrive 3 X2 480GB [Used] |
Â
Sintesi lettura
Â
Sintesi scrittura
Â
Nei test di IOMeter ad accesso casuale con pattern da 4kB il RevoDrive 3 X2 ha fatto registrare velocità strabilianti sia in lettura che in scrittura.
Prima di proseguire dobbiamo fare una piccola premessa sullo svolgimento di questo test.
OCZ dichiara un valore di 200.000 operazioni in scrittura con file da 4kB nel test di IOMeter, ma dai grafici potete osservare che il drive ha superato di poco le 150.000 operazioni.
Vogliamo assicurarvi che non c'è un errore, né da parte di OCZ, né da parte nostra, più semplicemente le due metodologie di approccio utilizzate in questo frangente per il test sono diverse.
OCZ per i test in scrittura ha utilizzato un valore di Queue Depth 64, scrivendo in uno spazio del disco limitato a 8 GB LBA e pattern allineati da 4kB; la metodologia da noi usata, invece, sfrutta un valore di Queue Depth 32 per un totale di 24GB LBA e pattern allineati da 4kB.
Abbiamo preferito utilizzare come metro di confronto le nostre impostazioni per il test, ma abbiamo inserito anche il grafico con la metodologia di OCZ per trasparenza verso i lettori.
I 192.223 IOPS in lettura ed i 201.432 IOPS in scrittura ottenuti nel test Queue Depth 64 testimoniano che l'accoppiata SandForce SF-2281 e VCA 2.0 funzionano alla perfezione, restituendo una velocità impressionate di oltre 787 MB/s in lettura e 825 MB/s in scrittura con file di piccole dimensioni da 4kB.
Considerate che il Drive SATA 6.0 Gbps più veloce al mondo ha fatto registrare un dato di 375 MB/s in lettura e 354 MB/s in scrittura con il medesimo pattern.
Nel test Queue Depth 3, che simula un ambito di utilizzo più vicino ad una situazione di utilizzo reale PC Desktop, i risultati, pur essendo sensibilmente più bassi, sono comunque elevati e pari a 56.601 IOPS in lettura e 55.199 IOPS in scrittura.
Nei test a disco usurato le prestazioni in lettura scendono notevolmente fino ai 11.287 IOPS, ovvero 46 MB/s registrati nel test QD 3.
Purtroppo, l'utilizzo di NAND asincrone penalizza il comportamento del drive in questo ambito; tutti i test di scrittura, invece, non subiscono cali degni di nota grazie alla notevole efficienza del controller SF-2281 nel comprimere i dati.
Â
Grafico Comparativo
Â
Nei test di lettura e scrittura casuale con pattern da 4K, il RevoDrive 3 X2 sfodera tutta la sua potenza mettendosi alle spalle gli altri concorrenti nella stragrande maggioranza dei test.
Â