10. Test Endurance Copy Test  

 

Introduzione

Dopo aver analizzato l'SSD simulandone il riempimento e torturandolo con diverse sessioni di test ad accesso casuale, lo stato delle celle NAND è nelle peggiori condizioni possibili, e sono esattamente queste le condizioni in cui potrebbe essere il nostro SSD dopo un periodo di intenso lavoro.

Il tipo di test che andremo ad effettuare sfrutta le caratteristiche del Nexthardware SSD Test che abbiamo descritto precedentemente.

La prova si divide in due fasi:

1.  Used: L'SSD è stato già utilizzato e riempito interamente durante i test precedenti, vengono disabilitate le funzioni di Trim e lanciata copia del pattern da 1GB fino a totale riempimento di tutto lo spazio disponibile; a test concluso, annotiamo il tempo necessario a portare a termine l'intera operazione.

2.  BrandNew: L'SSD viene accuratamente svuotato e riportato allo stato originale con l'ausilio di un software di Secure Erase; a questo punto, quando le condizioni delle celle NAND sono al massimo delle potenzialità, ripetiamo la copia del nostro pattern fino a totale riempimento del supporto, annotando, anche in questa occasione, il tempo di esecuzione.

A test concluso viene divisa l'intera capacità dell'SSD per il tempo impiegato, ricavando così la velocità di scrittura per secondo.

 

Risultati

Copy Test Used
 OCZ RevoDrive 3 X2 480GB 10. Test Endurance Copy Test 1 

 

Copy Test BrandNew
 OCZ RevoDrive 3 X2 480GB 10. Test Endurance Copy Test 2 

 

Sintesi

OCZ RevoDrive 3 X2 480GB 10. Test Endurance Copy Test 3

 

L'OCZ RevoDrive 3 X2 restituisce un valore inferiore alle attese con il nostro Nexthardware Copy Test, esattamente di 246,8 MB/s a disco nuovo e 245,5 MB/s a disco già ampiamente utilizzato; a titolo di confronto segnaliamo che la precedente generazione RevoDrive X2 ha registrato un valore di 232,4MB/s e 220,5 MB/s.

Se comparati, i valori  mostrano un minimo vantaggio da parte del nuovo modello rispetto al vecchio, ma c'è un dato di fondo da considerare ed è che i drive tecnicamente sono molto simili, utilizzano entrambi NAND flash asincrone, con medesima velocità di accesso, lo stesso numero di controller, anche se di modello diverso, e restituiscono tempi di accesso quasi identici in questo specifico test.


Grafico Comparativo

OCZ RevoDrive 3 X2 480GB 10. Test Endurance Copy Test 4

 

Questo test, a causa dell'utilizzo di un pattern costituito prevalentemente da dati incomprimibili, è sempre stato un duro banco di prova per gli SSD equipaggiati con controller SandForce.

Il grafico comparativo mostra un piccolo vantaggio per l'OCZ Vertex 3 MAX IOPS seguito a ruota dal Revodrive 3 X2.

Il Vertex 3 MAX IOPS, in questo frangente, e aiutato dalle NAND TOSHIBA sincrone che gli consentono un transfer rate maggiore rispetto alle NAND asincrone da 50MB/s usate nel Revodrive 3 X2.

 

Â