6. Conclusioni


Nella parte introduttiva abbiamo evidenziato come, nonostante si tratti di un prodotto del 2017, l'NZXT H700i è ancora oggi un Mid Tower apprezzato e ricercato e, durante la nostra analisi, abbiamo capito il motivo di tale successo.

Si tratta, infatti, di un case E-ATX che, oltre ad avere una spiccata personalità a dispetto di linee molto pulite, presenta una qualità davvero elevata, partendo dai materiali utilizzati (acciaio SECC e vetro temperato) e dalla verniciatura impeccabile, passando dalle soluzioni ancora oggi innovative come l'estrema modularità per i drive ed il sistema di gestione dei cavi, fino ad arrivare al CAM Powered Smart Device.


NZXT H700i 6. Conclusioni 1 


La disposizione degli spazi è studiata alla perfezione e la dotazione accessoria, poi, è decisamente ricca comprendendo di fatto, oltre al già citato controller, ben quattro ventole di fascia alta e due strisce a LED ARGB.

Il prezzo di commercializzazione, di circa 170€, è ancora leggermente elevato, ma siamo certi che, data l'uscita della versione H710i, comprendente qualche piccola miglioria come la presenza di una porta USB-C e la possibilità di montare la scheda video in verticale, possa scendere ancora di qualche decina di euro.


VOTO: 4,5 Stelle


NZXT H700i 6. Conclusioni 2 Pro
  • Design sobrio ed elegante
  • Materiali di qualità
  • Facilità di assemblaggio
  • Versatilità
  • Dotazione accessoria

Contro

  • Prezzo da rivedere verso il basso


Si ringrazia NZXT per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale