NZXT H700i - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Qualità a tutto tondo per un case che non sente il peso degli anni ...




    Nel 2017 NZXT presentò i case della serie H700, H500 e H200 che, nel giro di poco tempo, riuscirono a farsi apprezzare per la loro eleganza, l'elevata versatilità e l'implementazione di un controller CAM Powered Smart Device, esclusivo per le versioni "i", facente uso di un algoritmo di Machine Learning capace di trovare, automaticamente, il miglior compromesso tra temperature e rumorosità.


     1


    Nonostante l'arrivo delle nuove versioni, in questa recensione andremo ad analizzare il modello H700i, ovvero il top di gamma escludendo il nuovo H710i che differisce, in soldoni, solo per l'implementazione di una porta USB di tipo C e per la possibilità di montare la scheda video in verticale.

    Realizzato interamente in acciaio SECC e vetro temperato, questo Mid Tower è caratterizzato da un design minimalista, ma elegante e innovativo, da soluzioni e funzionalità in grado di facilitare le operazioni di assemblaggio e da un sapiente studio degli spazi che gli consentono di contenere schede madri in formato E-ATX e schede video lunghe sino 413mm.

    Elevato, inoltre, anche il numero dei drive che potranno essere installati, ovvero cinque da 2,5" più altri due da 3,5" o 2,5".

    Per garantire il perfetto funzionamento del controller integrato, il modello H700i è commercializzato con tre ventole AER F120 sul frontale e una AER F140 sul retro.

    Coloro i quali, poi, desiderassero avvalersi di un sistema di raffreddamento a liquido, potranno far uso delle predisposizioni anteriori e superiori per il fissaggio di radiatori da ben 360mm.

    Come se non bastasse, il case integra un sistema di cablaggio facente uso di canaline nella parte posteriore del piatto mainboard, un metodo decisamente efficace, diventato ormai uno standard di riferimenti per i modelli premium.


    ModelloNZXT H700i
    Tipologia
    Mid Tower
    Dimensioni (LxAxP)230x516x494mm
    MaterialiAcciaio SECC e vetro temperato
    Peso~ 12 kg
    Alloggiamenti drive
    5x 2,5"
    2x 2,5/3,5"
    VentoleFrontale: 3x 120 o 2x 140mm
    (3x 120mm presenti)
    Top: 3x 120 o 2x 140mm (opzionali)
    Posteriore: 1x 120 o 140mm
    (1x 140mm presente)
    Supporto mainboard
    Mini-ITX, microATX, ATX
    (E-ATX fino a 272mm)
    Altezza massima dissipatore
    185mm
    Dimensioni massime VGA
    413mm
    Connessioni esterne
    2 USB 3.0 (3.1 Gen1), 2 USB 2.0 e 2 audio HD


    Buona lettura!





  2. #2
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    c'è di meglio a minor costo.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    a me è sempre piaciuto ma ovviamente prenderei il modello nuovo, sul prezzo effettivamente c'è da osservare che dovrebbe essere inferiore di almeno una 30ina di euro

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Mi piace il sistema delle canaline per il fissaggio dei cavi e la qualità complessiva dei materiali. Se consideriamo la presenza di ben 4 ventole, due strisce di LED ARGB e l’hub in dotazione il prezzo non è poi così esorbitante.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    io lo trovo un bel case e nemmeno così scandaloso come prezzo vedendo cosa offre la concorrenza (a parte Cooler Master che ultimamente ha un rapporto qualità prezzo della madonna), forse 149€ potrebbe essere il suo prezzo.
    La USB type C ormai è obbligatoria, ma il montaggio in verticale della scheda video del nuovo modello secondo me non è rilevante dato che in quel modo la scheda scalda come un forno a meno che uno non la metta a liquido

  6. #6
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Mi piace il sistema delle canaline per il fissaggio dei cavi e la qualità complessiva dei materiali. Se consideriamo la presenza di ben 4 ventole, due strisce di LED ARGB e l’hub in dotazione il prezzo non è poi così esorbitante.
    Ottimo case, dotazione completa, ma 20€ in meno ci starebbero tutti.

    PS. Detto ciò non capisco come siete riusciti a mettere 4 slot di ram con l' x62 montato.. i tubi che escono dalla pompa sulla mia configurazione occupano uno slot, cioè in pratica potrei mettere solo 3 banchi di ram, il primo è occupato, (posso allegare foto).
    L' unica cosa che mi viene in mente è che la MB da voi utilizzata per la build abbia montati gli solt per la ram più lontani dal socket.

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da RhA84

    PS. Detto ciò non capisco come siete riusciti a mettere 4 slot di ram con l' x62 montato.. i tubi che escono dalla pompa sulla mia configurazione occupano uno slot, cioè in pratica potrei mettere solo 3 banchi di ram, il primo è occupato, (posso allegare foto).
    L' unica cosa che mi viene in mente è che la MB da voi utilizzata per la build abbia montati gli solt per la ram più lontani dal socket.
    Probabile che il problema sia proprio relativo alla tua scheda madre, noi, ad esempio, abbiamo smesso di utilizzare la apex nelle recensioni perché, con alcuni aio, avevamo proprio questo problema con i tubi che uscivano dalla pompa e le memorie.


    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  8. #8
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Originariamente inviato da RhA84

    PS. Detto ciò non capisco come siete riusciti a mettere 4 slot di ram con l' x62 montato.. i tubi che escono dalla pompa sulla mia configurazione occupano uno slot, cioè in pratica potrei mettere solo 3 banchi di ram, il primo è occupato, (posso allegare foto).
    L' unica cosa che mi viene in mente è che la MB da voi utilizzata per la build abbia montati gli solt per la ram più lontani dal socket.
    Probabile che il problema sia proprio relativo alla tua scheda madre, noi, ad esempio, abbiamo smesso di utilizzare la apex nelle recensioni perché, con alcuni aio, avevamo proprio questo problema con i tubi che uscivano dalla pompa e le memorie.


    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    ah ok.. è una MSI meg z390 ace

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da RhA84
    ah ok.. è una MSI meg z390 ace
    Probabilmente si è storto un pochino il backolate e di conseguenza tutto il corpo wb.

    Se vuoi apri un thread con la foto, così magari faccio qualche prova anche con la apex e creiamo una sorta di database che potrebbe tornare utile a qualcuno, però non continuiamo qui perché non ha a che fare con il case.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Ma sto case non e' malvagio! Un bel cuboide !!!
    Forse si', un po' alto il prezzo ma mi sembra un case "fatto con criterio".

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022