2. Esterno


NZXT H700i 2. Esterno 1 


Tolti i veli, l'esterno dell'NZXT H700i si presenta sobrio ed elegante grazie a delle linee semplici e squadrate, tipiche della serie, e alla sua impeccabile verniciatura, sul modello in recensione completamente nera.


NZXT H700i 2. Esterno 2 


Senza fronzoli o inutili orpelli estetici, questo modello è in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente,  sia esso la stanza di un gamer o un ufficio.


NZXT H700i 2. Esterno 3 


Il frontale, realizzato in acciaio, è contraddistinto da fori d'areazione lungo entrambi i lati e dal logo NZXT, visibile in controluce, nella parte bassa.


NZXT H700i 2. Esterno 4 


Tirando il pannello anteriore dal basso è possibile rimuoverlo al fine di poter agire sul filtro antipolvere fissato tramite calamite al telaio.


NZXT H700i 2. Esterno 5 


Tale filtro è posto a protezione di tre ventole NZXT AER F120 che raffredderanno efficacemente l'interno prendendo aria dalle ampie griglie d'aerazione laterali appena viste.


NZXT H700i 2. Esterno 6 


La parte superiore del case riprende lo stile del frontale e vede, nella parte anteriore, il pannello I/O composto da due USB 3.0 anche indicate come 3.1 Gen1 (di colore viola), due USB 2.0, due Jack HD Audio per cuffie e microfono ed il pulsante di accensione con LED di stato integrato.


NZXT H700i 2. Esterno 7 


Estratta la copertura metallica si avrà accesso alla predisposizione per tre ventole da 120 o due da 140mm.


NZXT H700i 2. Esterno 8 


Il relativo telaio, fermato tramite quattro viti a testa zigrinata, è removibile al fine di semplificare le operazioni di installazione dei radiatori.


NZXT H700i 2. Esterno 9 


Il retro presenta una disposizione classica e vede, partendo dall'alto verso il basso, la presenza di un foro rettangolare per l'I/O shield della scheda madre, affiancato da una predisposizione per ventola da 140mm (presente al momento dell'acquisto).

A seguire troviamo sette coprislot PCI traforati e, infine, nell'estremità inferiore, il foro per l'alimentatore, con tanto di telaio removibile per facilitarne il montaggio.


NZXT H700i 2. Esterno 10  NZXT H700i 2. Esterno 11 


Esaminando la base è possibile notare che la zona alimentatore è dotata di una griglia d'aerazione coperta da un filtro antipolvere di facile estrazione.


NZXT H700i 2. Esterno 12 


La paratia sinistra è realizzata in vetro spesso 4mm ed è fissata al telaio tramite quattro viti zigrinate.


NZXT H700i 2. Esterno 13 


Quella destra, in acciaio, è invece fissata tramite ganci e basterà premere un pulsante posizionato sul retro del case per rimuoverla.