7. Test Fonometrici
Â
Abbiamo scelto di eseguire la rilevazione fonometrica del sistema in quanto il case, come documentato nelle pagine precedenti, è rivestito, quasi interamente, di materiale fonoassorbente.
Questo permette, a scapito di qualche grado di temperatura in più all’interno del case, di abbattere i decibel percepiti prodotti dal sistema durante il funzionamento.
Per eseguire il test ci siamo avvalsi dell’Antec Kuler H2O 620, recensito poco tempo fa a questo indirizzo, abbinato alle 3 ventole presenti all’interno del case, di cui una usata per il radiatore dello stesso sistema a liquido Antec.
Le ventole sono state regolate, tramite il Fan Controller presente nell'NZXT H2, al 40%: abbiamo scelto questa configurazione perchè, a nostro avviso, rispecchia maggiormente le condizioni di utilizzo di questa tipologia di case.
Gli amanti del "silenzio" vogliono ridurre al minimo i decibel prodotti dal loro sistema, a discapito di qualche grado in più all'interno del case.
Abbiamo scelto di posizionare il fonometro a 100cm dallo chassis, in quanto riteniamo questa distanza la più comune tra l'utente e il proprio computer.
Â
Strumentazione Utilizzata
Â
Fonometro professionale PCE-322
![]() |
|
Â
Misurazioni della RumorositÃ
Â
![]() |
Â
Quanto emerge dal grafico conferma tutte le premesse: per un sistema high end con piattaforma P67, 2600K in overclock, GTX580, raffreddamento a liquido, tre ventole e alimentatore, i soli 40 dB prodotti a pieno regime costituiscono un risultato molto buono.
Â
Â
Â