6. Montaggio Componenti


Procediamo ora con il montaggio dell'hardware all'interno del nostro case.


NZXT H2 : il Mid Tower silenzioso 6. Montaggio componenti 1 
NZXT H2 : il Mid Tower silenzioso 6. Montaggio componenti 2 

 

Montare gli hard disk è una operazione che richiede pochissimo secondi e non necessità l'ausilio di alcun utensile; basterà estrarre uno dei supporti, assicurarlo al disco e, quanto sarete certi di trovarvi nella condizione illustrata nella foto in alto a destra, inserirlo nel case finchè non arriverà a fine corsa bloccandosi automaticamente.

Tenete presente che è possibile installare fino ad otto HDD interni ed uno esternamente nella docking station.


NZXT H2 : il Mid Tower silenzioso 6. Montaggio componenti 3 
NZXT H2 : il Mid Tower silenzioso 6. Montaggio componenti 4 
NZXT H2 : il Mid Tower silenzioso 6. Montaggio componenti 5 
NZXT H2 : il Mid Tower silenzioso 6. Montaggio componenti 6 

 

Non meno intuitiva risulta l'installazione dell'hardware all'interno dell'NZXT H2, procedura che si è rivelata estremamente semplice, grazie soprattutto allo spazio di lavoro ampio e ben studiato.

Effettuare il routing dei cavi è un operazione facilitata dai numerosi scassi presenti, che permettono di nasconderli, a tutto vantaggio dei flussi d'aria e del risultato estetico finale.

Abbiamo scelto di montare una GTX580 per mettere il evidenzia lo spazio interno: la VGA di casa NVIDIA è lunga ben 27,5cm e, come possiamo notare dalla foto, questo non ci impedisce, all'occorrenza, di occupare tutti gli otto slot da 3,5 pollici destinati agli hard disk.

Da segnalare che, considerata la notevole larghezza dello chassis, potremo andare ad installare dissipatori di generose dimensioni senza preoccuparci minimamente della loro altezza.

 

Â