Zotac GT240 AMP! 512 MB GDDR5
NVIDIA GeForce GT240 è la GPU che andrà a sostituire il chip G94 che ha fino ad oggi equipaggiato le GeForce 9600GT . GT240 è costruito con tecnologia produttiva a 40nm da TSMC, integra 96 Stream Processor e 8 ROPs. L'interfaccia di memoria è a 128 bit e può gestire sia memorie GDDR5 che GDDR3 in base alle scelte del singolo produttore. L'impiego delle memorie più veloci può portare ad un incremento delle prestazioni variabile tra il 10 e il 15% ed ad una lieve diminuzione dei consumi, grazie alla tensioni di funzionamento minori delle GDDR5. A differenza di ATI, NVIDIA non ha mai abbracciato le memorie GDDR5 per i suoi prodotti di fascia alta, scegliendo invece di adottare bus molto ampi per compensare il gap in termini di banda offerto dalle GDDR3; solo con le future schede video basate su architettura Fermi, le “nuove” memorie saranno utilizzate per la maggior parte dei prodotti.
Come GT220, anche GT240 supporta le DirectX 10.1 migliorando le prestazioni con i giochi e programmi che supportano queste librerie.
La scheda provata fa parte della serie AMP!, è quindi caratterizzata da frequenze di funzionamento maggiori rispetto a quelle di riferimento e rispettivamente 600 Mhz per la GPU, 1460 Mhz per gli Stream Processor e 2 Ghz per le memorie. Il dissipatore è piuttosto silenzioso e garantisce un buon raffreddamento della scheda, la ventola è collegata con un connettore 4 pin per una completa regolazione automatica della velocità di rotazione con tecnologia PWM. La scheda non richiede alimentazione aggiuntiva ma sfrutta i 75W a disposizione dallo slot PCI-E 16x.
Nero e arancione sono i colori che da sempre caratterizzano le schede di produzione Zotac. La qualità dei componenti è di prim'ordine come tradizione dell'azienda. La scheda occupa un solo slot, grazie al dissipatore di ridotte dimensioni. Temperatura IDLE 30°, FULL 59° |
Inclusi nella confezione troviamo un cavo HDMI/DVI, utile per collegare un secondo monitor digitale con interfaccia DVI (un connettore è invece integrato nella staffa posteriore), e un paio di occhiali NVIDIA 3D Vision Discovery. Quest'ultimi sono dei classici occhiali con lenti anaglife di colore ciano e rosso e possono essere utilizzati in abbinamento alle schede video GeForce con funzionalità 3DVision Discovery attivata. 3DVision Discovery non sostituisce la premiata tecnologia 3DVision con occhiali LCD attivi e monitor da 120Hz, ma si propone come una soluzione di ingresso per tutti quelli che vogliono sperimentare l'esperienza 3D senza investire in costosi apparati dedicati. La qualità dei colori utilizzando lenti anaglife purtroppo è decisamente scarsa e si può avvertire un certo affaticamento della vista anche dopo pochi minuti di utilizzo, è quindi consigliabile utilizzarli solo per brevi periodi di tempo.