1. NVIDIA GeForce GTX 560 Ti

 

Anche se NVIDIA ha lasciato libertà ai Partners di personalizzare le proprie GeForce GTX 560 Ti fin dal lancio, per questa recensione abbiamo testato il modello di riferimento, dotato di un avanzato circuito di alimentazione e di un sistema di raffreddamento evoluto.

Per stessa ammissione di NVIDIA, alcuni componenti sono stati volutamente sovradimensionati al fine di fornire ampi margini di overclock agli utenti finali.

Le dimensioni sono contenute e non superano i 23 cm, caratteristica che rende questa scheda video integrabile in un gran numero di sistemi, persino nei più compatti barebone.


NVIDIA GeForce GTX 560 Ti : Day One 1. NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 1 
NVIDIA GeForce GTX 560 Ti : Day One 1. NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 2 


La cover del dissipatore di calore è sagomata in modo da convogliare l’aria all’esterno del case e può essere completamente rimossa per effettuare le operazioni di pulizia, senza dover smontare il sistema di raffreddamento dal PCB della scheda.

Il dissipatore è composto da tre elementi in alluminio, collegati alla base delle GPU con tre heatpipes di grosse dimensioni.

Il layout ricorda quello di alcuni dissipatori aftermarket di buon livello: notare come le lamelle del corpo centrale siano sdoppiate, una soluzione che aumenta la superficie di scambio termico ma che influisce negativamente sul costo di ogni singolo pezzo, inducendoci a pensare che, per questa scheda, NVIDIA non abbia badato a spese.

A differenza delle soluzioni normalmente adottate sulle GeForce GTX 460, le memorie sono qui raffreddate da una placca metallica, al pari delle sorelle maggiori GTX 580 e GTX 570.

 

NVIDIA GeForce GTX 560 Ti : Day One 1. NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 3 
NVIDIA GeForce GTX 560 Ti : Day One 1. NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 4 


La ventola risulta estremamente silenziosa durante il normale funzionamento e garantisce temperature operative in lnea con le aspettative degli utenti più esigenti.

Per operare correttamente, la scheda necessità di due connettori di alimentazione aggiuntivi PCI-E 6 pin.

 

NVIDIA GeForce GTX 560 Ti : Day One 1. NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 5 
NVIDIA GeForce GTX 560 Ti : Day One 1. NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 6 


La connettività è identica a quella già presente sulle schede video di fascia più alta; sono infatti disponibili due porte DVI Dual Link ed una connessione mini HDMI 1.4a (HDMI High Speed) con supporto all’audio multicanale nei più recenti standard digitali.

Come tutte le GPU NVIDIA di ultima generazione sono supportate le tecnologie:

  • NVIDIA 3D Vision: che offre supporto ai videogiochi in 3D in abbinamento a monitor a 120 Hz e occhiali 3D Attivi NVIDIA
  • NVIDIA 3DTV Play: che consente l'utilizzo di TV 3D, sia per la riproduzione di Blu Ray 3D che videogiochi a 720P
  • NVIDIA PhysX: che aumenta le prestazioni dei videogiochi che fanno uso delle librerie omonime per la fisica simulata
  • NVIDIA Surround: che consente, utilizzando due schede video gemelle in modalità SLI, di pilotare fino a tre schermi con risoluzione pari a 7680x1600 pixel (3 schermi LCD da 2560x1600 pixel).
  • NVIDIA CUDA: che supporta tutti gli applicativi che fanno uso delle librerie CUDA per il calcolo parallelo, dagli applicativi scientifici a quelli dedicati alla multimedialità.

 

Â