11. Conclusioni
Noctua riesce per l'ennesima volta a convincerci, sfornando questa volta due dissipatori dalle dimensioni decisamente ridotte, ma dotati della solita elevata qualità.
Entrambi i modelli, NH-U9S e NH-D9L, riescono a garantire prestazioni ottimali sino a 200W di potenza applicati con soglie di rumore contenute.
Al massimo dei giri le ventole NF-A9 PWM cominceranno a martellarci le orecchie, ma in un normale utilizzo difficilmente si riusciranno a raggiungere i 2000 RPM massimi.
L'estrema compattezza che li caratterizza, inoltre, li rende compatibili con tutti i moduli di memoria ad alto profilo disponibili in commercio, aspetto da non sottovalutare in caso si decida di assemblare un PC compatto con una bella finestra laterale.
Una particolare nota di merito va, come sempre, al fantastico SecuFirm 2 che è, senza ombra di dubbio, uno dei sistemi di installazione più riusciti in circolazione, in grado di rendere il montaggio del dissipatore rapido e immediato assicurando, al contempo, la giusta pressione tra base e IHS della CPU.
I prezzi su strada, rispettivamente di 45 € per il piccolo NH-D9L e di 55 € per il più performante NH-U9S, sono a nostro avviso in linea con le potenzialità e la qualità costruttiva rilevate, considerando anche i 6 anni di garanzia offerti dal produttore.
Voto: 5 Stelle
![]() | Noctua NH-U9S Pro
Contro
|
![]() | Pro
Contro
|
Si ringrazia Noctua per l'invio dei prodotti in recensione.