5. Regolazioni ed ergonomia


Regolazioni

La nuova Noblechairs LEGEND WHITE EDITION è ovviamente provvista di numerose regolazioni atte a garantire la massima comodità indipendentemente dalle preferenze e dalle necessità del videogiocatore.


Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 1  Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 2 


Il lato destro della seduta ospita una leva che permette di variare l'inclinazione dello schienale da un minimo di 90° (posizione standard) ad un massimo di 125°, limite al quale la casa tedesca ci ha abituati. ma inferiore a numerosi modelli della concorrenza in grado di raggiungere anche i 180°.


Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 3  Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 4 


La staffa di ancoraggio della sedia ospita due leve, una collocata sul lato destro ed una su quello sinistro.

La prima permette di modificare l'altezza della seduta da un minimo di 48 fino ad un massimo di 58cm da terra, mentre la seconda permette di attivare e disattivare il meccanismo di dondolamento, la cui resistenza è regolabile fino ad un massimo di 11° mediante la manopola collocata al di sotto della seduta.


Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 5  Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 6 


La sedia è provvista di un pratico supporto lombare integrato, regolabile mediante la manopola collocata sul lato destro dello schienale.

Il supporto in questione raggiunge uno spessore massimo di circa 2,5cm, più che sufficienti per aiutare il giocatore a mantenere una postura corretta e, di conseguenza, evitare dolori anche in seguito delle sessioni di gioco più intense.


Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 7  Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 8 


Tramite le levette collocate sull'esterno dei braccioli è possibile regolarne l'altezza, la quale varia da un minimo di 67 ad un massimo di 74,5cm da terra.


Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 9  Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 10  Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 11 
Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 12  Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 13  Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 14 


I due pulsanti collocati nella parte interna dei braccioli sono pensati per muoverli in tutte le direzioni possibili (in avanti, indietro, a destra, a sinistra e persino in orizzontale), rendendoli quindi a tutti gli effetti "4D".


Ergonomia

Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 15 


È giunto ora il momento di testare la nuova LEGEND WHITE EDITION, dopo averla regolata in base alle nostre preferenze, per valutarne l'ergonomia.

La nuova arrivata unisce le caratteristiche migliori dei tre modelli precedenti: lo stile sportivo ispirato alle macchine da corsa della EPIC, il look elegante della ICON ed il supporto lombare della HERO rendono la LEGEND la sedia più sofisticata del catalogo, oltre a rappresentare a pieno la filosofia del produttore tedesco.

Sin dai primi momenti di utilizzo la sedia è risultata estremamente comoda e robusta, merito della qualità dei materiali utilizzati.

Il design è leggermente diverso rispetto i modelli precedenti, ma mantiene i punti di forza tipici delle sedute ispirate alle auto sportive, come il leggero arco ad altezza spalle, il foro sullo schienale per favorire una migliore aerazione e la seduta estremamente ampia.

Particolarmente comodo l'arco lombare, personalmente regolato al massimo, che impone una postura più rigida e, di conseguenza, una maggiore attivazione muscolare: sebbene inizialmente possa risultare scomoda, a lungo andare questa impostazione permette di prevenire dolori alla schiena.

Un motivo di vanto della LEGEND è sicuramente il rivestimento, un materiale ibrido high-tech prodotto esclusivamente per Noblechair che, oltre a risultare splendido esteticamente, garantisce una grande comodità, una buona traspirabilità ed una elevata facilità di pulizia.


Noblechairs LEGEND WHITE EDITION 5. Regolazioni ed ergonomia 16 


Le regolazioni hanno soddisfatto appieno le nostre aspettative, in quanto ci hanno permesso di modificare con precisione l'altezza (fondamentale per avere un'ottima aderenza allo schienale e al pavimento), la posizione dei braccioli, il meccanismo basculante e, specialmente nei momenti di svago, l'inclinazione.

In questo modo abbiamo trovato la configurazione ideale per le nostre esigenze, così da mantenere una postura corretta anche durante le più lunghe sessioni di utilizzo.

I cuscini forniti in dotazione, realizzati in memory-foam e rivestiti in un tessuto che sembra velluto, sono risultati comodi, sebbene quello lombare si sovrapponga, almeno in parte, alla funzione del supporto integrato, personalmente preferita se l'obiettivo oltre alla comodità è una postura corretta.

Le uniche note dolenti riscontrate sono le ruote di tipo caster, non particolarmente adatte al parquet, sebbene quelle fornite in dotazione si siano comportare abbastanza bene, ed i 125° massimi di inclinazione, leggermente limitanti se si vuole usare la sedia, per esempio, per guardare un film in posizione "più comoda".