Regolazione Tensione:
I test presentati di seguito sono stati eseguiti sfruttando un dispositivo che simula il carico sulle varie linee di alimentazione, ad ogni diverso step di carico abbiamo misurato tensione in uscita e corrente.
Linea +3,3 volt
|
Abbastanza buono il comportamento generale, se non per i valori a pieno carico in cui la tensione scende leggeremente sotto il valore ideale. Molto particolare l'andamento del grafico che vede uno strano picco in alto al raggiungimento del 50% di carico.
Tensione media 3,34 volt
Scostamento dal valore ideale (3,33volt) = +0,3%
Linea +5,0 volt
|
Come per il grafico precedente, anche in questo caso la tensione scende sotto il valore ideale solo in corrispondenza del massimo carico, ritroviamo anche lo strano picco in corrispondenza del 50% di carico.
Tensione media 5,042 volt
Scostamento dal valore ideale (5,0volt) = +0,84%
Linea +12,0 volt
|
Valori meno promettenti di quanto visto nei grafici in crossload. Purtroppo, a fronte di un valore di partenza già sotto il valore ideale, la tensione scende oltre quanto visto nei test precedenti raggiungendo gli 11,81 volt.
Il Vdrop complessivo non è esagerato, se analizzato come valore fine a se stesso, applicato pero' ad un valore di partenza decisamente troppo basso comporta un risultato che, sebbene non esattamente riconducibile a problemi di malfunzionamento, sicuramente non è in linea con quanto ci si dovrebbe aspettare.
Tensione media 11,90 volt
Scostamento dal valore ideale (12,0volt) = -0,83%